Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da Lorenzo_P sab feb 07, 2015 12:41 pm
FedeNovara ha scritto:
I love Laphroaig ha scritto:Ma scusate io guardo ogni tanto il gigante olandese e non è che ci siano dei prezzi così maledettamente bassi. Sbaglio?

spesso fanno offerte dei più venduti (e acquistati), io punto a quelle :ok:


Ma se non ho visto male in italia quello shop olandese non spedisce, o sbaglio?

da korry78 sab feb 07, 2015 12:42 pm
FedeNovara ha scritto:
I love Laphroaig ha scritto:
FedeNovara ha scritto:spesso fanno offerte dei più venduti (e acquistati), io punto a quelle :ok:

Un esempio? Tanto per capire se stai parlando del Talisker Storm o di altro + di nicchia

no no niente storm per fortuna!
a'bunadh a 50 euro (sta sopra i 60 di solito)
ardbeg 10 a 37
octomore vari a 130
bunna 12 a 34.50
e altri (vari laphroaig) :ok:


Prezzi online in Italia:
Ardbeg 10 36€
A'bunadh 47/48€
;)
Il Bunna invece è molto conveniente! :ok:

Immagine
Immagine
da antonio sab feb 07, 2015 2:00 pm
Claudio forse il rincaro del 35 o 50 % lo praticano i rivenditori del web .i rivenditori con negozio non credo ,o almeno secondo me ce ne sono pochi che adottano questa politica.
da I love Laphroaig sab feb 07, 2015 2:13 pm
Antonio qualche prezzo lo conosco. Normalmente ciò che dai rivenditori è acquistato a 50€ + iva (=61€ ivato) è a listino massimo di 90€ (che corrisponde al + 47%), poi hai sconto e promozioni. Se trovi il modo di non pagare l'IVA allora le cose cambiano (vale per Italia e per Estero ovviamente).
E' chiaro che se accetti di andare in una "boutique dello spirito" paghi anche il servizio oltre al prodotto e qui magari arrivi al +100% (mai riscontrato dal sottoscritto tra l'altro) ma non è la regola. E' come il sommelier presente in sala al ristorante, se ti da fastidio sapere che 10€ del tuo vino vanno a pagare lo stipendio del sommelier o se credi di saperne di più (cosa lecita) allora puoi sempre cambiare ristorante.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da I love Laphroaig sab feb 07, 2015 2:16 pm
korry78 ha scritto:
FedeNovara ha scritto:no no niente storm per fortuna!
a'bunadh a 50 euro (sta sopra i 60 di solito)
ardbeg 10 a 37
octomore vari a 130
bunna 12 a 34.50
e altri (vari laphroaig) :ok:


Prezzi online in Italia:
Ardbeg 10 36€
A'bunadh 47/48€
;)
Il Bunna invece è molto conveniente! :ok:

Confermo ed i Laphroaig in Italia sono assai più convenienti (per politica dell'importatore), il problema è che ci mandano solo il 10, il 18, il QC ed il Select. Di tutti gli altri (compreso il 25 anni vintage 1991 pubblicato sul gigante che evidentemente ne aveva bevuta qualche bottiglia di troppo) in Italia non vi è traccia principalmente per colpa nostra (o dell'importatore).
Poi è chiaro che se si confronta il prezzo di un superstore online Olandese con quello di un'enoteca in provincia di Lecco allora ...

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare sab feb 07, 2015 2:19 pm
Credo che stiate dicendo la stessa cosa usando valori/terminologie diverse (ricarico/margine).
Normalmente per la mia terminologia se compro a 50 e vendo a 100 ricarico il 100% perchè calcolo sul valore iniziale ma ho un margine del 50 se parto dal finale.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig sab feb 07, 2015 2:27 pm
Davide l'esempio che ho riportato corrisponde ad un caso concreto, non conosco di whisky comprati a 50€ ivato e proposti a 100€ ivato se non in alcuni negozi in cui lo spirito non è il focus e puntano su un magazzino modesto e sull'effetto sorpresa.
Se compro a 50+ iva e vendo a 90 il ricarico è del 47% ed il margine del 32%, il margine non è mai più alto del ricarico. Il problema è che ci si dimentica dell'IVA e questo non è un problema contabile / matematico.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare sab feb 07, 2015 2:50 pm
Io ho fatto il caso 50-100 per comodità in perché sia reale.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron