da FedeNovara
mer feb 11, 2015 6:05 pm
anche io e il bevitore raffinato meditiamo di tornare su Islay per il 2016 

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
Il whisky continua a fare schifo.
korry78 ha scritto:E lo Spirit of Speyside?
Ho visto che nel forum non c'è nemmeno il "subforum" dedicato...
Magari vado là così non vi metto paura chiedendovi di aggregarmi al Feis Ile...
angelshare ha scritto:Korry, concordo sia meglio andare fuori dagli eventi di massa. Mi raccomando vai in tutti i tesco a vedere i blend
korry78 ha scritto:angelshare ha scritto:Korry, concordo sia meglio andare fuori dagli eventi di massa. Mi raccomando vai in tutti i tesco a vedere i blend
Io infatti intendevo proprio quello quando dicevo che "il whisky sarebbe una parte fondamentale del viaggio"...
Negher ha scritto:Mi segno la conversazione per chiederti le foto quando ritornerai.
korry78 ha scritto:Comunque devo dire che, nonostante tutto, mi attira sempre più un viaggio nella "Scozia quotidiana" piuttosto che in quella più turistica e commerciale dei festival... Certo il whisky resterebbe inevitabilmente una parte fondamentale del viaggio ma vorrei godermi la Scozia anche anche sotto altri aspetti!
bob sbaly ha scritto:Guarda, sono stato in Scozia per tre anni di seguito in Agosto. e devo dire che, dintorni di Edinburgh e Glasgow a parte, tolte la A9 verso Inverness e la A82 soprattuto nel tratto di Loch Ness, il resto delle
strade era praticamente deserto!!...persino Glencoe, o la strada verso Campbeltown, o addirittura la
A90 costa est...Se poi fai le stradine secondarie, che sono le migliori....
Se poi parliamo di paesi e cittadine, Stirling tranquillissima, St Andrews di più, Oban quasi un
mortorio, borders vivibilissimi...!!..Le isole?...Islay quasi deserta (Jura decisamente...è più facile incontrare cervi!!!),Skye spettacolare (Orkney ed Ebridi esterne mai stato...)...Le Highlands?...Caithness e Sutherland passavano chilometri prima di incontrare qualcuno, Speyside
assolutamente a misura di viagiatore!....sui sentieri: nessuno!!!
MI viene quasi da dire che la Sozia in Agosto è come la Sardegna: tolte le zone più gettonate,
tutto il resto è...leggenda!!!![]()
![]()
![]()
Però devo dire che Edinburgh nel periodo dei festival ha una atmosfera stupenda...forse un pelino
turistica (i festival non piacciono ai locali...), ma vivace epperò rispettosa come non altre...E poi
ho visto di quegli spettacoli...compreso tutta Tubular Bells fatta da due musicisti straordinari...![]()
Ma anche lì, tolte le centralissime Royal Mile e Princes Street, tranquillità assoluta...
La Scozia è fantastica SEMPRE!!!
.
PS Non dimentichiamo la gente: ho trovato sempre persone gentilissime, simpatiche e disponibili, ovunque!! (pensa che la cameriera che ci ha servito in un pub a Edinburgh in pieno Fringe, nel
caos più totale, tre ore più tardi per strada ci ha salutato, come ci conoscesse da una vita...)