Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da bob sbaly mer apr 15, 2015 10:25 pm
Roberto C ha scritto:Ciao ragazzi, qualcuno ha mai provato questi due prodotti? che ne pensate?

- Port Charlotte An turas mor

- Classic of Islay Jack Wiebers

Li ho trovati entrambi sui 45/50 euro, il Classic of Islay è anche single cask grado pieno, cosa che mi incuriosisce parecchio (ho letto che dovrebbe essere Lagavulin). :D


Il PC lo prenderei: non conosco questa espressione (Serge dice che è un multi vintage dai 5 agli 8
anni...), ma questi sono malti sempre intriganti!..(magari diluito a 46° sarà anche più "drinkable"...); mineral & warming peat smoke...! :ok:

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da marco77 gio apr 16, 2015 8:22 am
Classic of Islay. Se cerchi un torbato giovane, a gradazione piena, e non vuoi spendere una fucilata...
Ho assaggiato un paio di rilasci ed erano entrambi validi :ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Tobacco gio apr 16, 2015 9:18 am
Io ho colato una bottiglia di Port Charlotte An turas mor, torba giovane e vegetale, spezie con un bel impatto e ottimo acquisto (per me). Il Classic of Islay purtroppo non l'ho mai assaggiato. :picchiatesta:
I prezzi che hai segnalato sono bene o male in linea.

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da 777 lun apr 27, 2015 5:18 pm
Il BigPeat ne ho provqate due versioni (e non ricordo quali): una bevibile ma nulla di più, l'altra imbevibile. Non ne acquisterò mai più. Non mi è piaciuto neanche il concetto: ma perchè fare un miscelone di varie distillerie oltretutto usando Port Ellen come specchetto per le allodole ? Nella stessa fascia di prezzo si trovano, tanto per dire, dei bei Caol Ila indipendenti di cui puoi sapere esattamente distilleria, anno di produzione, di imbottigliamento e sovente anche il barile (!). E non bevi certo peggio.
Il Classic of Islay l'ho provato. E non mi è piaciuto, più che altro perchè (almeno nella versione da me assaggiata, e dovrebbe essere recentissima) c'è troppo sherry e dunque.....si perde molta torba. Ma se sherry cerco....non voglio Islay.
E il resto del discorso è uguale a sopra: perchè minestrone quando puoi goderti zucchina sapendo che è zucchina, spinacio sapendo che è spinacio, e zucca sapendo che è zucca ???
Poi si dice che.....è tutto Lagavulin.
E che sarà tre volte Natale....e festa tutto l'anno
Ci sarà da mangiare e luce tutto il giorno,
....anche i muti potranno parlare
mentre i sordi già lo fanno.
E si farà l'amore ognuno come gli va,
anche i preti potranno sposarsi
ma soltanto a una certa età,
e senza grandi disturbi qualcuno sparirà,
saranno forse i troppo furbi
e i cretini di ogni età.

Comunque buone bevute a tutti quanti !
da bob sbaly lun apr 27, 2015 5:33 pm
777 ha scritto:...e senza grandi disturbi qualcuno sparirà,
saranno forse i troppo furbi
e i cretini di ogni età.


Quoto tutto...soprattutto le tre righe citate...
Ma citare "quel" Lucio è vincente dipersè...!! :clap: :clap:

PS Anche se alcuni "sherry peated" sono intriganti, nonostante la smorzatura della torba... :]

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
cron