Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Tobacco gio giu 25, 2015 11:40 am
Partendo dall'articolo su WhiskyNotes di Ruben, quali sono i vostri bicchieri preferiti? Avete trovato differenze sostanziali bevendo/gustando/analizzando un whisky con un bicchiere diverso? Oppure sono menate mentali?

A parte il tumbler dove effettivamente la differenza si sente e anche parecchio, io uso quotidianamente una vecchia copita presa al festival dell'uva di san Colombano, il Bugatti Kelch (come lo chiama Ruben nell'articolo) solo per fare i primi assaggi di whisky che non conosco e il Glencairn.

:haker: :slainte:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da FedeNovara gio giu 25, 2015 11:48 am
io bevo dai bicchieri del MWF e mi trovo bene, un po' meno bene nei gleincairn normali e ancora peggio nei calici di vino quando ho gente in casa e non abbastanza bicchieri!

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da angelshare gio giu 25, 2015 12:00 pm
Le differenze sono abissali.
Non credo ci sia un calice perfetto per tutti i tipi di whisky, in particolare in base agli anni di maturazione (e anche agli ianni in bottigila) e alla complessità potrebbero risultare migliori bicchieri più aperti (penso al calice Samaroli che a vederlo non darebbe grande fiducia e invece....)
E' importante secondo me quanto whisky mettete. Se ne mettete molto poco servono bicchieri piccoli, l'ideale è sempre arrivare alla loro massima larghezza (se si parla dei tulipani).
A me per questo scopo di degustazioni con poco whisky dentro, piacciono molto i "pony", bicchieri col gambo corto tipo ardbeg (quello col coperchio) o glenlivet. http://www.ardbeg.com/shop/ardbeg-tasting-glass.html
Se ho più distillato un gran bicchiere è lo snifter di spiegelau, ma costa 25 euro e si assomiglia a quello MWF http://www.spiegelau.com/products/glass ... es-whisky/
Il glencairn fa ampiamente la sua parte e non si rompe.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Tobacco gio giu 25, 2015 12:08 pm
angelshare ha scritto:Le differenze sono abissali.
Non credo ci sia un calice perfetto per tutti i tipi di whisky, in particolare in base agli anni di maturazione (e anche agli ianni in bottigila) e alla complessità potrebbero risultare migliori bicchieri più aperti (penso al calice Samaroli che a vederlo non darebbe grande fiducia e invece....)
E' importante secondo me quanto whisky mettete. Se ne mettete molto poco servono bicchieri piccoli, l'ideale è sempre arrivare alla loro massima larghezza (se si parla dei tulipani).
A me per questo scopo di degustazioni con poco whisky dentro, piacciono molto i "pony", bicchieri col gambo corto tipo ardbeg (quello col coperchio) o glenlivet. http://www.ardbeg.com/shop/ardbeg-tasting-glass.html
Se ho più distillato un gran bicchiere è lo snifter di spiegelau, ma costa 25 euro e si assomiglia a quello MWF http://www.spiegelau.com/products/glass ... es-whisky/
Il glencairn fa ampiamente la sua parte e non si rompe.



Nella copita si sente più l'alcol ma ho la possibilità di avere più distillato, il bicchiere del MWF è ottimo per deguastare e il glencairne, come dici tu, fa sempre la sua sporca figura.
Lo snifter di spiegelau mi intriga, con dimensioni simili ma con un prezzo da poraccio esiste????

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Tobacco gio giu 25, 2015 12:10 pm
Ultima modifica di Tobacco il gio giu 25, 2015 12:14 pm, modificato 3 volte in totale.

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Tobacco gio giu 25, 2015 12:12 pm
IL bicchiere Samaroli è questo?

Immagine

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da marco77 gio giu 25, 2015 12:19 pm
Io uso il bicchiere del MWF e quello dello SoS

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da marco77 gio giu 25, 2015 12:29 pm
Il bicchiere Samaroli dovrebbe essere questo
Allegati
008 Samaroli glass.jpg
008 Samaroli glass.jpg (94.25 KiB) Osservato 3024 volte

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Tobacco gio giu 25, 2015 12:33 pm
marco77 ha scritto:Il bicchiere Samaroli dovrebbe essere questo


Davvero? Ovviamente mi fido di Davide che ne parla bene però a vederlo qualche dubbio te lo lascia :wowo!!:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Ivan san gio giu 25, 2015 1:20 pm
Io ne ho di tre tipi diversi: il classico Glencairn con coperchio, quello MWF è il Riedel single malt soffiato a bocca.
Con quest'ultimo la differenza si sente tantissimo ed è quello che preferisco quando voglio degustare. Per una bevuta senza troppi pensieri preferisco il Glencairn già solo per la differenza di prezzo :+P
cron