Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da marco77 gio giu 25, 2015 8:36 pm
angus67 ha scritto:quando abbiamo fatto la degustazione con Samaroli qualche anno fà nell'agriturismo in Brianza sono stati usati questi bicchieri ?

Sì, il mio bicchiere Samaroli arriva da lì.
Che evento... :clap: :clap: :clap:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Lorenzo_P gio giu 25, 2015 9:29 pm
Per ora sto cercando di usare sempre i miei bicchieri MWF.. quando mi capita di andare in locali o chiedo gentilmente se possono servirmi il whisky in cupite (diciamo calici da passito -quando devo fargliela capire-) altrimenti quando mi ritrovo il tumbler mi perdo un buon 30/40% del sapore soprattutto dei classici. Quando il tumbler c'è e quello mi tengo, gioisco solo quando i baristi (o bariste) non sanno quel che fanno e ti versano delle tolle di Lagavulin 16 come mi è capitato la settimana scorsa.. era altro che un doppio, tipo tre dosi e mezza saranno stati 7 od 8 cl :lollol: :lollol: Naturalmente anche al secondo giro il quantitativo era tale :lol:

da CaskStrength ven giu 26, 2015 12:15 am
Boh... io con i bicchieri MWF non mi trovo tanto, faccio più fatica ad estrarre gli aromi all'olfatto rispetto al Glencairn, che è il mio bicchiere ufficiale.
Alternativa valida, il calice ISO da degustazione per il vino, che non è troppo grande.

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da marco77 ven giu 26, 2015 9:07 am
Lorenzo ha ragione: quando nel tumbler versano 2 o 3 dita di distillato, è godimento puro! :slainte:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angus67 ven giu 26, 2015 9:56 am
angelshare ha scritto:
angus67 ha scritto:
angelshare ha scritto:Il samaroli è quello che dice Marco, nella sua forma iniziale doveva essere soffiato a bocca e leggerissimo.
La forma lascia perplessi ma abbiam fatto diverse prove comparative, cambia proprio. Non dico meglio o peggio, ma senti cose che col bicchiere normale non tiri fuori.
Condurrò un esperimento che avevo annunciato con un panel e vi terremo informati.


Davide a memoria, quando abbiamo fatto la degustazione con Samaroli qualche anno fà nell'agriturismo in Brianza sono stati usati questi bicchieri ?

Si


E dove/come è possibile ora riuscire ad averne/comprarne 1 ???

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Tobacco ven giu 26, 2015 10:36 am
marco77 ha scritto:
angus67 ha scritto:quando abbiamo fatto la degustazione con Samaroli qualche anno fà nell'agriturismo in Brianza sono stati usati questi bicchieri ?

Sì, il mio bicchiere Samaroli arriva da lì.
Che evento... :clap: :clap: :clap:


Noi comuni mortali possiamo solo immaginarlo :aa:

Il bicchiere lo proverei volentieri

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Tobacco ven giu 26, 2015 10:42 am
Lorenzo_P ha scritto:Per ora sto cercando di usare sempre i miei bicchieri MWF.. quando mi capita di andare in locali o chiedo gentilmente se possono servirmi il whisky in cupite (diciamo calici da passito -quando devo fargliela capire-) altrimenti quando mi ritrovo il tumbler mi perdo un buon 30/40% del sapore soprattutto dei classici. Quando il tumbler c'è e quello mi tengo, gioisco solo quando i baristi (o bariste) non sanno quel che fanno e ti versano delle tolle di Lagavulin 16 come mi è capitato la settimana scorsa.. era altro che un doppio, tipo tre dosi e mezza saranno stati 7 od 8 cl :lollol: :lollol: Naturalmente anche al secondo giro il quantitativo era tale :lol:


Concordo sul tumbler e le dosi massicce, due mesi fa mi è capitato lo stesso in un locale: mi hanno versato una dose per tre persone di Khiloman Machir Bay per soli euro 5,50, inutile dire che ne sono seguite altre due di bevute di cui una offerta.
:aa: :aa: :aa:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Tobacco ven giu 26, 2015 10:46 am
marco77 ha scritto:Lorenzo ha ragione: quando nel tumbler versano 2 o 3 dita di distillato, è godimento puro! :slainte:


Al barettino al mio paesello mi hanno offerto un Tullamore Dew, diciamo 3 dita di distillato, solo perché non lo beveva nessuno e allora dovevano fare piazza pulita, quindi riassumendo:

whisk(e)y gratis + dose abbondante = Tutto è meravigliosamente buono e la gente è simpaticissima e io voglio bene a tutti

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Lorenzo_P ven giu 26, 2015 9:55 pm
marco77 ha scritto:Lorenzo ha ragione: quando nel tumbler versano 2 o 3 dita di distillato, è godimento puro! :slainte:


Tobacco ha scritto:Concordo sul tumbler e le dosi massicce, due mesi fa mi è capitato lo stesso in un locale: mi hanno versato una dose per tre persone di Khiloman Machir Bay per soli euro 5,50, inutile dire che ne sono seguite altre due di bevute di cui una offerta.
:aa: :aa: :aa:


Tobacco ha scritto:
marco77 ha scritto:Al barettino al mio paesello mi hanno offerto un Tullamore Dew, diciamo 3 dita di distillato, solo perché non lo beveva nessuno e allora dovevano fare piazza pulita, quindi riassumendo:

whisk(e)y gratis + dose abbondante = Tutto è meravigliosamente buono e la gente è simpaticissima e io voglio bene a tutti

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:


In effetti.. in casi simili direi proprio 'beata ignoranza' :lollol:

da bob sbaly sab lug 04, 2015 10:23 am
Bello 'sto thread (lo vedo solo adesso... :oops:), anche perché così mi imparo i nomi dei bicchieri che non conoscevo proprio...

Tobacco ha scritto: whisk(e)y gratis + dose abbondante = Tutto è meravigliosamente buono e la gente è simpaticissima e io voglio bene a tutti
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:


...Infatti, recentemente ho mangiato in un ristorante di Mira, riviera del Brenta (la zona migliore del Nord.Est per il pesce!!! :ok: ), ed a fine pasto ho ordinato un Laphroaig Quarter Cask che avevo
addocchiato al bar...Me l'hanno portato in un grosso bicchiere da brandy ( :?: ), ma una dose minimo
tripla...e non l'ho nemmeno pagato, perché non ho bevuto il caffè compreso nel menù... :D :]
...Queste cose ti riconciliano con la vita...!! ;) ;) ;)

In quanto ai bicchieri, il MWF (sono d'accordo con CaskStrenght...forse andrebbe meglio per un passito) secondo me non estrae molto gli aromi, la cupita sviluppa troppo il lato alcoolico,,,preferisco il classico Glencairn!!...Lo Spiegelau postato da Marco assomiglia pericolosamente ad un calice per birra
trappista... :S

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good