da Tobacco
mar set 15, 2015 12:33 pm
angelshare ha scritto:Mi piace quando Tobacco la pensa come me (lui può dire il contrario ma io l'ho scritto prima). Portobello e Old li conoscevo già quindi non li ho bevuti/menzionati ma la classifica rispecchia i miei gusti (London dry gin).
Chi si batte sul campo inglese viene massacrato, o costa il triplo per avere anche meno o non è all'altezza. Solo i monaci di Villombrosa possono dire la loro.
Mi colpisce la semplicità, equilibrio, coerenza tra naso e bocca, persistenza e una bella secchezza. Niente aromi ridondanti o stucchevoli. Tanti gin provati erano intriganti al naso e poi sembrava di bere alcool denaturato.
Mombasa colonel reserve è stato il gin top a spirits selection ma non l'ho bevuto.
Burleighs bevuto l'anno scorso e me lo ricordo ottimo. Elephant buona nota di mela anche.
Jerbis non è un gin perché i botanici sono distillati separatamente e poi blendati, molto ben fatto e particolare, credo ottimo in miscelazione. Comunque bravi i furlan. Anche l'altro italiano di fianco vestito con la salopet, il "Greedy" era interessante, anche questo poco gin ma molto strutturato e costruito.
L'avevi scritto prima tu? Non mi ero accorto!




Il Gin di Villombrosa, per citare i facili, direi "tanta roba".
Burleighs tutti buoni ma l'export molto più intrigante (e a gradazione più alta)