Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da korry78 mar nov 17, 2015 7:21 pm
Ardbeg Haar evoca la foschia marina scozzese
Ardbeg svela una ‘nuvola da bere’ che rievoca l’atmosfera dell’isola in cui nasce. La fitta e torbata foschia costiera che spesso avvolge l’isola di Islay, sede di Ardbeg, viene riprodotta attraverso l’esperienza di Ardbeg Haar. Una suggestiva nuvola emerge da una piccola quantità di Ardbeg
Di @Andrea_Radic
Lunedì, 16 novembre 2015 - 14:52:00

Immagine

La fitta e torbata foschia costiera che spesso avvolge l’isola di Islay, sede di Ardbeg, viene riprodotta attraverso l’esperienza di Ardbeg Haar.

Ardbeg Haar invita gli interessati all’assaggio di una suggestiva e peculiare nuvola, che emerge da una piccola quantità di Ardbeg, il whisky noto come “The Ultimate Islay Single Malt”.

Il nome Ardbeg Haar deriva dalla parola scozzese ‘haar’, una fredda nebbia che giunge dal mare senza preavviso, spesso avvolgendo la piccola isola scozzese di Islay e la distilleria
Ardbeg che è vicina al litorale. Proprio come il terreno torbato e l’acqua dolce che caratterizzano l’isola hanno sempre contraddistinto il whisky di malto affumicato di Ardbeg, oggi l’innovazione e la scienza consentono al team creativo della distilleria di ricreare gli effetti della haar e rievocare così l’atmosfera dell’isola.

Ardbeg single malt viene versato nel decanter dove, grazie ad Ardbeg Haar, l’affumicato e torbato whisky si trasforma in goccioline. Queste goccioline formano una nuvola che lentamente risale lungo il collo del decanter per poi essere raccolta in un bicchiere. Gli appassionati possono quindi bere il proprio whisky attraverso questa nuvola, assaporando il gusto non adulterato di Ardbeg.

Il Dr. Bill Lumsden, direttore del reparto Distillation and Whisky Creation, ha spiegato l’ispirazione che sta alla base di Ardbeg Haar: “L’haar che arriva dal mare è familiare a chi vive sull’Isola di Islay del tanto quanto l’acqua dolce e la preziosa torba che tanto influenzano i nostri whisky. Crediamo che in questo rituale sia stata catturata l’essenza delle sue indescrivibili qualità. La travolgente nuvola di Ardbeg Haar vi affascinerà, immergendovi nell’aroma, nella consistenza e nel gusto dell’Ultimate Islay Malt Whisky Ardbeg, in un modo mai immaginato prima.”

Esame organolettico:
Ardbeg Haar è ideato per amplificare il piacere derivato dalla degustazione di Ardbeg Ten Years Old, Ardbeg Uigeadail e Ardbeg Corryvreckan. Questa esperienza offre un aroma, una consistenza e un gusto non adulterati a coloro per i quali queste espressioni sono note, con un contenuto alcolico minimo.

Ardbeg Ten Years Old:
Ardbeg Ten Years Old è considerato come il più affumicato e complesso single malt. Questa torbatura si apre alla naturale dolcezza del malto per produrre un whisky dall’equilibrio perfetto. Non è filtrato a freddo ed è imbottigliato con una gradazione di 46% ABV.

Ardbeg Uigeadail:
Questo nome trae origine dal misterioso lago che fornisce l'acqua torbata ad Ardbeg. Sposa le note affumicate, profonde e tradizionali di Ardbeg con deliziosi toni di uvetta delle vecchie botti usate per lo sherry. Non è filtrato a freddo ed è imbottigliato con una gradazione di 54,2% ABV.

Ardbeg Corryvreckan:
Ardbeg Corryvreckan prende il nome dal pericoloso gorgo marino che si trova a nord dell’isola di Islay. Un vortice di aromi e un profondo e torbato gusto pepato si nascondono sotto la superficie di questo whisky sapientemente bilanciato. Non è filtrato a freddo ed è imbottigliato con una gradazione di 57,1% ABV.

Ardbeg Haar:
L’esperienza con Ardbeg Haar inizia con un decanter che ha nella propria base dei cristalli. Questi cristalli vibrano rapidamente per creare un’onda di pressione ultrasonica, che fa in modo che le goccioline si liberino nell’aria dalla superficie del liquido. La nuvola di Ardbeg che ne risulta sale lentamente lungo il collo del decanter, da cui può essere raccolta in un bicchiere e quindi sorseggiata attraverso una speciale cannuccia. La cannuccia è ideata con dei buchi sui lati invece che all’estremità, per esaltare l’esperienza Ardbeg Haar.

Ardbeg Haar non è un vaporizzatore e il contenuto di alcol di un bicchiere di haar è minimo.

La tecnologia alla base dell’Ardbeg Haar è stata creata dal Professor David Edwards, un inventore che insegna alla Harvard University e che unisce arte e scienza nel proprio lavoro nel suo studio di Parigi, un centro di arte contemporanea e design chiamato Le Laboratoire.

Ardbeg:
Ardbeg è orgogliosa di produrre “The Ultimate Islay Single Malt”. Fondata nel 1815, Ardbeg è considerata dai conoscitori in tutto il mondo come la produttrice del whisky di malto più affumicato, torbato e complesso tra tutti quelli di Islay. Nonostante la sua affumicatura, il whisky Ardbeg è famoso per la sua dolcezza, un fenomeno che è stato affettuosamente ribattezzato ‘the peaty paradox’, il paradosso della torbatura.
Negli anni '80 e '90, Ardbeg ebbe delle difficoltà a causa dell'incertezza del futuro e fu solo nel 1997, quando il marchio fu acquistato da The Glenmorangie Company, che la distilleria si salvò dalla chiusura. Da allora, la distilleria è risorta come una fenice e oggi Ardbeg è un marchio consolidato, un whisky di culto, con un nutrito seguito. L’eredità di questo whisky è stata salvaguardata anche grazie alla creazione nel 2000 del ‘Committee’ da parte di migliaia di estimatori di Ardbeg in tutto il mondo, ansiosi di assicurarsi che “le porte di Ardbeg non si sarebbero mai più chiuse”.

Ardbeg è stato eletto ‘Scotch Whisky of the Year’ per tre anni consecutivi dalla Whisky Bible di Jim Murray e premiato come ‘World’s Best Single Malt’, ‘Best Islay Single Malt’ e ‘Global Icon Visitor Centre Manager of the Year’ agli World Whisky Awards 2013. Nel 2014, Michael Heads di Ardbeg è stato eletto come Global ‘Distillery Manager of the Year’.

Fonte: http://www.affaritaliani.it/rubriche/ci ... 93075.html

Immagine
Immagine
da bob sbaly mar nov 17, 2015 11:06 pm
...Di tutto il peggio del mondo del whisky, questa aspira (...) fortemente al trono...!!! :Censured!:


korry78 ha scritto:...La tecnologia alla base dell’Ardbeg Haar è stata creata dal Professor David Edwards, un inventore che insegna alla Harvard University...

Ecco da dove deriva il nome: Haar...vard...!!! :lollol: :lollol:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Tobacco mer nov 18, 2015 10:43 am
Mi sono accorto ora leggendo questo thread di non essere passato allo stand Ardbeg al MWF, una sbirciata verso lo sfondo dove facevano le foto e poi me ne sono scordato completamente. Ho saltato un pezzo praticamemte. :wowo!!:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Tobacco mer nov 18, 2015 12:30 pm
Ho visto i video, figata ragazzi, per profumare l'ambiente no? Torba per la casa! :genio: :genio: :genio:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da FedeNovara mer nov 18, 2015 12:33 pm
Tobacco ha scritto:Mi sono accorto ora leggendo questo thread di non essere passato allo stand Ardbeg al MWF, una sbirciata verso lo sfondo dove facevano le foto e poi me ne sono scordato completamente. Ho saltato un pezzo praticamemte. :wowo!!:

Pare avessero il Galileo in degustazione oltre ai soliti!

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da Negher mer nov 18, 2015 12:37 pm
Tobacco ha scritto:Ho visto i video, figata ragazzi, per profumare l'ambiente no? Torba per la casa! :genio: :genio: :genio:


Sicuramente, dopo 5 minuti nel bicchiere non troverai più nulla :D.

Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.
da Tobacco mer nov 18, 2015 12:44 pm
FedeNovara ha scritto:
Tobacco ha scritto:Mi sono accorto ora leggendo questo thread di non essere passato allo stand Ardbeg al MWF, una sbirciata verso lo sfondo dove facevano le foto e poi me ne sono scordato completamente. Ho saltato un pezzo praticamemte. :wowo!!:

Pare avessero il Galileo in degustazione oltre ai soliti!



Pazienza, lo assaggerò in un altra occasione! :ok:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine