Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da korry78 gio nov 19, 2015 7:06 pm
vabbè questa non si può non postare...

Immagine

il vincitore di quest'anno, eletto MIGLIOR WHISKY DEL MONDO 2016 (con 97,5 pt), nella personale classifica dell'ormai rettiliano Jim Murray è:


... rullino le trombe...


...squillino i tamburi...


Immagine

So, who is this year’s winner? For the first time, it’s from Canada: Crown Royal Northern Harvest Rye. Jim scored it 97.5pts/100: ‘Rye, that most eloquent of grains, not just turning up to charm and enthral but to also take us through a routine which reaches new heights of beauty and complexity,’ he said. ‘To say this is a masterpiece is barely doing it justice.’

CROWN ROYAL NORTHERN HARVEST RYE, 45%
Producer’s Tasting Notes:
Nose: Baking spices, cereal, light wood spices.
Palate: Gentle oak note, rich butterscotch, spiced vanilla, develops into soft peppery notes.
Finish: Smooth and creamy.

Jim has increased his World Whiskies of the Year to five, as opposed to his normal three, accompanied by his choice of Single Cask of the Year. Here are the winners:
JIM MURRAY’S 2016 WORLD WHISKIES OF THE YEAR
1. Crown Royal Northern Harvest Rye
2. Pikesville Straight Rye
3. Midleton Dair Ghaelach
4. William Larue Weller Bourbon (Bot.2014)
5. Suntory Yamazaki Mizunara (Bot.2014)

SINGLE CASK OF THE YEAR
Glenfarclas The Family Casks 1957 #2110

http://blog.thewhiskyexchange.com/2015/ ... e-winners/

su FB lo stanno perculando senza pietà al simpatico JM. :hahaha:

Immagine
Immagine
da angus67 gio nov 19, 2015 11:02 pm
Non potevo non condividerla.... ;) ;) ;)
Allegati
Whisky Bible.jpg
Whisky Bible.jpg (57.04 KiB) Osservato 3877 volte

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Tobacco ven nov 20, 2015 10:42 am
Stavo per scrivere "ma non ci credo" poi mi sono reso conto che era una cavolata! Ci credo eccome, ormai credo a tutto.

Bella la perculata di angus, e nel 2017? Qualche cosa suglil irlandesi, Cooley o altri, no?

Comunque questo rye lo si trova nelle americhe per meno di 30 dollari:
http://www.theliquorbarn.com/crown-roya ... rye-750ml/
http://www.bevmo.com/crown-royal-northe ... 0-ml-.html

Voglio vedere se riesce 'sta roba a prendere prezzi folli.

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da dansan80 ven nov 20, 2015 7:01 pm
Tobacco ha scritto:Comunque questo rye lo si trova nelle americhe per meno di 30 dollari:
http://www.theliquorbarn.com/crown-roya ... rye-750ml/
http://www.bevmo.com/crown-royal-northe ... 0-ml-.html

Voglio vedere se riesce 'sta roba a prendere prezzi folli.


Queste cose succedono nel mondo del vino, spero non in quello del whiskey.
C'è una vecchia puntata di Report sul vino (2004 circa mi pare) in cui si mostra come per una cosa del genere (anzi per molto meno in realtà, si parlava di un voto sul Gambero Rosso) un prodotto arriva a decuplicare il suo prezzo in brevissimo tempo.
Ho voglia di pensare che i whiskofili siano più 'illuministi' dei vinofili, che devono farsi piacere quelli che gli si dice sia buono.
Se passano a 300 dollari la bottiglia inizialmente ci cascano i ricconi, ma dopo pochi mesi? Tornano a 30 come se niente fosse?
da antonio sab nov 21, 2015 12:14 am
Nel mondo del vino, a mio parere c è una sofisticazione diffusa, i vini veri, quelli buoni e fatti come dio comanda sono pochi. Perché il.dio denaro è troppo forte.
Mi auguro che nel whisky non ci possa essere una realtà simile.
da angelshare sab nov 21, 2015 9:31 am
Dipende dal prodotto.
Le edizioni limitate (es yamazaki sherry dell'anno scorso) ha decuplicato il prezzo (130-oltre 10000). In altri casi è servito per rilanciare sul mercato prodotti sconosciuti (pulteney 21) o caduti in disgrazia (ardbeg).
Murray, che prenda la stecca o meno, non è un fesso e cerca di fare notizia.
Leggetevi cosa dice Kate Watts, penso faccia considerazioni molto intelligenti
http://www.whiskyimpressions.com/blog/s ... -the-world

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da CaskStrength dom nov 22, 2015 12:51 am
angelshare ha scritto:Leggetevi cosa dice Kate Watts, penso faccia considerazioni molto intelligenti
http://www.whiskyimpressions.com/blog/s ... -the-world


Articolo conciso ed efficace, che centra veramente bene la questione. La carta stampata resiste, ma soffre... ed ecco la necessità degli escamotage.

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Davide V&M dom nov 22, 2015 4:39 pm
condivido quanto detto da Davide e dall'articolo: se è vero che da un lato che i critici sono letti e ammirati per le recensioni negative (attirano su di sé un'aura di perfezione e cultura nel momento in cui scartano ciò che noi, per esempio, è bello, buono o addirittura perfetto) è anche vero che a confrontare le mele con le banane alla fine conta cosa piace di più: il senso di paragonare un Rye canadese (che è svincolato dalle strettissime regole scozzesi sugli ingredienti utilizzabili) ad uno Scotch mi sfugge...

ma io di certo non sono Jim Murray! :hahaha:
da bob sbaly lun nov 23, 2015 3:02 am
Bah!!...Anch'io, come tanti, all'inizio del mio percorso mi sono lasciato irretire dalla "verve"
del personaggio, dalla peculiarità del suo stile e dalla sua indubbia competenza: la mia era
fame di sapere!!!...Ma poi ho cominciato a capire qualcosa dopo aver assaggiato il Pulteney 21
ed il Glenmo Ealanta (malti decenti, e nulla più): voglia di stupire (leggi: vendere...) e scarso
collegamento con la realtà (in fondo le grosse multinazionali che inviano i sample sono credibili
come l'esistenza degli zombie: chi mi assicura cosa inviano?...e come giudicare un whisky senza
tornarci sopra?.. :S )
Ma la cosa che mi colpisce di più (e che mi fa sinceramente sorridere per la intrinseca ingenuità)
è il sistema di votazione: com'è possibile che, dopo un giudizio su 4 voci, la somma del vincitore
risulti sempre 97.5?...mai mezzo punto in più o in meno?... :twisted: :roll:

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
cron