da Lorenzo_P
dom dic 13, 2015 1:03 pm
Non è la scoperta dell'acqua calda, ma penso possa interessare dato che la foto è abbastanza esplicativa:

Metà sopra, giftbox (autogiftatomi
) di Talisker (non disquisite sul perché, volevo un giftbox da 20 cl "because reasons"), coi livelli fotografati a boccette appena arrivate dal viaggio dall'olanda (mi è arrivato mercoledì 9/12) , con ovviamente la temperatura di quest'ultime che sono state al freddo nei vari camion/furgoni; parte sotto presa stamattina con in casa una temperatura attorno ai 20,5°C.
Poi io di fisica non ci capisco una massa, ma dovendo lavorarci con solventi e simili, il coefficiente di dilatazione dell'alcol è molto superiore a quello dell'acqua (0,21 vs 1.1).
Basta vedere quanto si è ripreso proporzionalmente di più il livello del Talisker North (quello più a destra) che fa 57° rispetto al talisker 10/DE (foto più a sx e centrale) che fanno 45° e spicci.

Metà sopra, giftbox (autogiftatomi

Poi io di fisica non ci capisco una massa, ma dovendo lavorarci con solventi e simili, il coefficiente di dilatazione dell'alcol è molto superiore a quello dell'acqua (0,21 vs 1.1).
Basta vedere quanto si è ripreso proporzionalmente di più il livello del Talisker North (quello più a destra) che fa 57° rispetto al talisker 10/DE (foto più a sx e centrale) che fanno 45° e spicci.
Ultima modifica di Lorenzo_P il dom dic 13, 2015 1:13 pm, modificato 1 volta in totale.