Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da MarcusWeb ven dic 25, 2015 5:09 pm
Ciao,

dopo la degustazione di Roma sono andato su whiskyclub meditando qualche acquisto, in particolare il Ben Nevis quando mi è caduto l'occhio su due bottiglie piuttosto interessanti: Il Macallan ed il Glendronach.
Ed ecco sorgere subito qualche domanda per chi di voi li ha assaggiati:

1- Confesso che ho sempre snobbato le versioni commerciali del Macallan perchè a parità di prezzo ho sempre preferito altra roba. Qui però si parla di uno scotch di altro livello. Che ne pensate di questa bottiglia? Differenze con il Ben Nevis?

2- In molte bottiglie di dronach si percepisce abbastanza nettamente un filo di torba. Il 15 che ho a casa ad esempio dovrebbe stare intorno ai 15ppm. Anche in questo cask strenght c'è questa nota?
da Lorenzo_P ven dic 25, 2015 9:32 pm
premessa la mia nabbaggine, il discorso torba nei Dronach era stato già fatto notare in precedenza; non ho presente il 15 OB, ma nel 12 e nel 21 (mia boccia che ci siamo finiti all'ultimo ring of malt) sinceramente io non riesco a trovarla.. idem nel 1993 (sia il 21 wc che se non erro il sempre 1993 19yo) ma come per il 21 OB probabilmente arriva ad invecchiamento tale nel quale presumo si perda o perlomeno per me viene sovrastato dallo sherry.

Ben Nevis è una distilleria che non conosco, l'unica espressione che ho assaggiato finora è stato il 17 di Valinch & Mallet che mi ha colpito anziché no e che se dovessi scegliere, preferisco ad entrambi i dronach 1993 in quanto meno "vinoso/portoso" e più bilanciato (n.b. io sono arrivato al whisky passando dalla birra, il vino non mi piace ergo sherry finish/monster "importanti" su me funzionano molto poco); come sia il Ben Nevis edito per il whiskyclub è una cosa che ignoro :?.. su una base così scarsa è difficile giudicare, per i miei gusti andrei a blind sul Ben Nevis, a seguire il il Dronach 1993 che a sua volta è comunque un'altra esperienza rispetto al 21 OB ridotto a 48%.

Stesso discorso per i Macallan, ho assaggiato uno 7yo di nmila anni fa, fine oak 12 (recente) e ormai qualcuno di quelli moderni (amber, un sorso di Sienna), quindi cosa c'è stato nel mezzo è qualcosa che mi manca.

= attendi giudizi mooolto più informati del mio..

da CaskStrength sab dic 26, 2015 4:50 pm
Sugli OB di Macallan ho pochissima esperienza, praticamente nulla, ma quello del WhiskyClub l'ho assaggiato all'inaugurazione e merita, altrochè! Per me è fuori budget ma se rientra nel tuo, un pensierino ce lo farei. Sul Ben Nevis non posso dirti molto perchè provato troppo di corsa all'ultimo MWF...

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da MarcusWeb sab dic 26, 2015 5:47 pm
In teoria serebbe fuori anche dal mio budget eh eh eh, infatti quasi sicuramente alla fine credo che opterò per Ben Nevis che mi piace molto e rientrerebbe nel budget.........
..........oppure andrò in giro col cappotto bucato :1hahaha: :1hahaha: :1hahaha: :1hahaha:
Ultima modifica di MarcusWeb il dom gen 10, 2016 6:37 pm, modificato 1 volta in totale.
da Altair80 dom gen 03, 2016 9:13 pm
Anche a me interessa sto confronto, sono esattamente gli scotch che piacciono a me.

MarcusWeb ha scritto:1- Confesso che ho sempre snobbato le versioni commerciali del Macallan perchè a parità di prezzo ho sempre preferito altra roba. Qui però si parla di uno scotch di altro livello. Che ne pensate di questa bottiglia? Differenze con il Ben Nevis?

2- In molte bottiglie di dronach si percepisce abbastanza nettamente un filo di torba. Il 15 che ho a casa ad esempio dovrebbe stare intorno ai 15ppm. Anche in questo cask strenght c'è questa nota?


CaskStrength ha scritto:Sugli OB di Macallan ho pochissima esperienza, praticamente nulla, ma quello del WhiskyClub l'ho assaggiato all'inaugurazione e merita, altrochè! Per me è fuori budget ma se rientra nel tuo, un pensierino ce lo farei. Sul Ben Nevis non posso dirti molto perchè provato troppo di corsa all'ultimo MWF...


Qualcuno li ha assaggiati e ci sa dare qualche informazione in più? Il Macallan è buono ok, ma anche sto Ben Nevis sembra apprezzato (anche se finora non l'avevo mai sentito. Un'altro nome da aggiungere alla lista, come da altra discussione). Macallan costa il doppio perchè dà qualcosa in più oppure si paga solo il nome?(Scusate se vado dritto al punto)
Ho letto le recensioni del dronach e dicono "dov'è l'alcol"...il che mi sa di spettacolare per un 58°. Anche io vorrei sapere se c'è la nota torbata.

MarcusWeb ha scritto:In teoria serebbe fuori anche dal mio budget eh eh eh, infatti quasi sicuramente alla fine credo che opterò per Ben Nevis che mi piace molto e rientrerebbe nel budget.........
..........oppure andrò in giro col cappotto bucato :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:


Ti consiglio la seconda opzione! :lollol: :lollol: :lollol:
cron