da kevin.coppola
lun ott 03, 2016 6:09 pm
Buonasera a tutti, sono un novizio in campo di single malt, infatti è da solo un anno che acquisto bottiglie di single malt scozzesi e irlandesi solo per il gusto di berli e cercando ogni volta di capire le varie differenze e apprezzarne i sapori. A breve credo di iniziare a studiare come sommelier per poter trasformare la passione in un lavoro futuro, io abito a Londra. Ora per iniziare mi vorrei avventurare nel mondo del collezionismo, partendo ovviamente dal basso e con prezzi non troppo elevati.
Vorrei sapere quali sono le distillerie con maggior richiesta dai collezionisti? Io pensavo di avvicinarmi alla Ardbeg (a mio parere il miglior whisky finora provato), Lagavulin, Dalmore, Kilchoman e Port Ellen(questa distilleria credo dopo aver affinato gli studi di questo distillato). Per quanto riguardo l’irlanda invece trovo magnifico il Teeling.
Inoltre vorrei sapere qualche consiglio per capire meglio la dicitura Distillery Bottling, sarebbe come Limited Edition? Ho notato che quasi tutti gli Ardbeg posseggono tale dicitura sulle bottiglie.
Se così non fosse come si fa a sapere se un whisky è edizione limitata?
Grazie in anticipo a tutti.
Kevin
Vorrei sapere quali sono le distillerie con maggior richiesta dai collezionisti? Io pensavo di avvicinarmi alla Ardbeg (a mio parere il miglior whisky finora provato), Lagavulin, Dalmore, Kilchoman e Port Ellen(questa distilleria credo dopo aver affinato gli studi di questo distillato). Per quanto riguardo l’irlanda invece trovo magnifico il Teeling.
Inoltre vorrei sapere qualche consiglio per capire meglio la dicitura Distillery Bottling, sarebbe come Limited Edition? Ho notato che quasi tutti gli Ardbeg posseggono tale dicitura sulle bottiglie.
Se così non fosse come si fa a sapere se un whisky è edizione limitata?
Grazie in anticipo a tutti.
Kevin
