Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Cookie_Monster ven dic 30, 2016 6:20 pm
Metà al momento mancante: check!

Ovviamente ogni scusa è buona per far assaggiare qualcosa di "diverso" ad amici (e amiche, che gradiscono di più), ma poi li vedo tornare sorridenti, a parte alcuni, verso imbevibili birre da supermercato o shot di colori di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza. Qualcuno però è rimasto colpito e da allora è la solita solfa del "da quando ci hai fatto assaggiare x non riusciamo più a bere le cose che si trovano normalmente in giro".

Che sia un primo passo, comunque importante per dei coetanei miei? :P

L'opera di convincimento è iniziata anche sul fronte famiglia, papà è sempre stato granitico e irremovibile sul "tanto i whisky sono tutti uguali e hanno sempre lo stesso sapore". Sta iniziando a cambiare idea, potrebbe rivelarsi un utile alleato, ora inizia a chiedere se può offrire una delle mie bottiglie quando vengono i suoi amici :lol:

PS: il primo impatto di molti è "ma come fai a bere quella cosa li?"; con cosa >40°

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da Beefheart ven dic 30, 2016 6:41 pm
AleViola9191 ha scritto::haha: ora però devi dirmi cosa avevi dentro il bicchiere!


Un semplicissimo Maker's Mark :]

Mio Dio, tanto mi piace bere Scotch che a volte penso che il mio nome sia Igor Stra-whisky.
(Igor Stravinsky)
da AleViola9191 ven dic 30, 2016 6:57 pm
Cookie_Monster ha scritto: L'opera di convincimento è iniziata anche sul fronte famiglia, papà è sempre stato granitico e irremovibile sul "tanto i whisky sono tutti uguali e hanno sempre lo stesso sapore". Sta iniziando a cambiare idea, potrebbe rivelarsi un utile alleato, ora inizia a chiedere se può offrire una delle mie bottiglie quando vengono i suoi amici :lol:


Anche io sto tentando qualcosa in tal senso! Mio padre da irremovibile astemio si è lasciato convincere a pasteggiare con un po' di vino quando siamo fuori al ristorante, non è tanto ma è pur sempre un inizio! Con il whisky ancora non ci siamo ma, dopo essere stati ad una degustazione a Monza qualche mese fa, l'ho convinto a tenere nel suo locale (la mia famiglia possiede un bar) qualche single malt e blended giapponese da vendere.
da Cookie_Monster ven dic 30, 2016 7:09 pm
AleViola9191 ha scritto: Anche io sto tentando qualcosa in tal senso! Mio padre da irremovibile astemio si è lasciato convincere a pasteggiare con un po' di vino


Beh dai, probabilmente sono partito avantaggiato: già estimatore di birre e vini, ma superalcolici oltre al limoncello/mirto (super, guardando alcuni cask strenght?) e grappa non è mai andato.

Discorso diverso per i miei coetanei, whisky o rum che siano sono solo buoni se costano poco, vanno giù come l'acqua e si possono uccidere con coca e altro. Sic transit gloria mundi, dicevano :Censured!:
Per fortuna ci sono validissime eccezioni!

«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»
da AleViola9191 ven dic 30, 2016 7:21 pm
Cookie_Monster ha scritto: Discorso diverso per i miei coetanei, whisky o rum che siano sono solo buoni se costano poco, vanno giù come l'acqua e si possono uccidere con coca e altro. Sic transit gloria mundi, dicevano :Censured!:
Per fortuna ci sono validissime eccezioni!

Con i miei amici neanche ne parlo! Non vanno oltre i cocktail ( e nemmeno tutti, Long Island e Japanese :oops: ) Le uniche eccezioni sono appunto la mia ragazza e un caro amico d'infanzia. A quest'ultimo però potrei dare due bicchieri, uno di moonshine e uno di Port Ellen: direbbe che sono entrambi ottimi o entrambi pessimi solo per darsi un'aria da grande intenditore :Censured!:
da arpadanese ven dic 30, 2016 10:22 pm
Mia moglie, Sara, non apprezza il whisky, si limita a qualche annusata dal mio bicchiere e non le piace per niente la torba, però le piace il rhum......comunque prima di conoscermi non beveva per niente vino ed anzi, diceva che puzzava :picchiatesta: :roll: :shock: adesso invece beve ed apprezza rossi, bianchi e spumanti :ok: :aa: :clap: .....confido col tempo di portarla sulla retta via!
Per quanto riguarda gli amici invece, ci siamo proprio trovati.....erano già degli alcoliz....cioè dei raffinati bevitori quando ci siamo conosciuti :cheers: :cheers: :cheers:

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
cron