da Lorenzo_P
mer mar 29, 2017 1:24 pm
arpadanese ha scritto:Non sono voci, è realtà; ad esempio Ben Nevis è di proprietà di Nikka ed è stata acquistata proprio per utilizzarne il malto nei blended.....poi si può eventualmente storcere il naso pensando che un giapponese contenga whisky scozzese, ma così è.
Si, il Ben nevis penso sia parte del Nikka FTB (credo a ben vedere o voglio credere proprio nella parte sherry del medesimo), così come "ut dicunt" dei vari malt (all malt, pure malt red/black/white). Taketsuru PM è solo un blend tra Nikka/Miyagikyo-Yoichi.
arpadanese ha scritto:Nei pochi single malt giappo che ho provato (su tutti Yoichi 10 e 15) non ho mai trovato questo, ma al contrario, grande equilibrio ed eleganza. Ad onore dei nipponici va detto che diverse loro distillerie hanno mantenuto un'artigianalità che si è persa in molte realtà scozzesi (ad esempio il riscaldamento a fuoco diretto, sempre Yoichi).
Vero l'artigianalità loro è particolare, idem per le poche (immagino) botti vergini che usano.
@Fabio di quelli citati l'unico valido per q/p è il Taketsuru PM (come già ti dicevo, ci stiracchio dentro anche lo Yamazaki DE oltre all'FTB nikka).
L'Harmony a 80 o oltre proprio non vale la pena.. Yamazaki 12 onestamente l'ho provato; si buono ma era un ottimo single malt "base" nè più ne meno che lo Yoichi 10 (ad essere franco preferisco quest'ultimo), se per "base" consideriamo il già elevato range monetario che avevano al tempo. Ora è semplicemente folle speculazione e se li possono tenere sugli scaffali. Per fortuna di Yoichi 10 ho la scorta quasi a vita
