Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
da marco77 mer dic 07, 2011 4:47 pm
Il tempo di latenza è quello che intercorre tra il momento (t1) in cui finisci la prima bottiglia (b1) e il momento (t2) in cui ti attacchi al collo della seconda (b2) :hahaha:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da ravas sab dic 10, 2011 12:45 am
Bene, stasera prima prova con whisky serio (ardbeg, in onore del generoso mecenate) e.....buono....forse più del lagavulin...si fa sentire l'affumicato (torba??) ma anche quel sentore di medicinale, poi quasi dolce...boh, forse ero ubriaco, ma di certo non c'è paragone col Jd (ovvio, non voglio essere linciato... :) )....insomma, se il buongiorno si vede dal mattino, credo che sarà l'inizio di una grande giornata!
da angelshare sab dic 10, 2011 10:25 am
Ora che hai visto la luce, niente sarà più come prima.
Sei fregato, in tutti i bar dove entrerai butterai l'occhio per vedere che single malt hanno, non curandoti magari della barista con la mercanzia in vista. E guarda che non si guarisce.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 sab dic 10, 2011 10:48 am
angelshare ha scritto:Ora che hai visto la luce, niente sarà più come prima.
Sei fregato, in tutti i bar dove entrerai butterai l'occhio per vedere che single malt hanno

:wowo!!: succede anche a me...Oddio, sarò grave???
angelshare ha scritto:non curandoti magari della barista con la mercanzia in vista

Ecco, quando arrivi a questo livello inizia a preoccuparti... :lollol:
angelshare ha scritto: E guarda che non si guarisce.

Beh, beviamoci sopra! :slainte:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da gppmalts dom dic 11, 2011 9:35 pm
ravas ha scritto:Bene, stasera prima prova con whisky serio (ardbeg, in onore del generoso mecenate) e.....buono....forse più del lagavulin...

togli il forse e sarai gia considerato un intenditore di whisky.. :D
cavolo le nuove leve imparano presto!!!! :clap: :clap:

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da marco77 dom dic 11, 2011 9:39 pm
gppmalts ha scritto:
ravas ha scritto:Bene, stasera prima prova con whisky serio (ardbeg, in onore del generoso mecenate) e.....buono....forse più del lagavulin...

togli il forse e sarai gia considerato un intenditore di whisky.. :D

Beh, anche il Lagavulin.... :slainte:
Certo, non è come bere Unicum senza ghiaccio, ma con il bicchiere freddo... :marameo: :hahaha:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da gppmalts dom dic 11, 2011 9:44 pm
effettivamente..mi hanno molto aiutato a tracannarlo le massime filosofiche dell'oste!!! :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:

" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Immagine
da ravas mer gen 11, 2012 10:52 am
Ah, eccomi dopo un'assenza lunghetta, causa vacanze ed impegni vari!
Nonostante questp, le ferie sono state tutt'altro che inoperose!
Infatti ho degustato il laphroig, altro ardbeg e....ho comprato, seguendo le vostre dritte, la mia prima bottiglia un po' più seria, un modesto Bowmore 8 anni. Che dire, buono e, comincio ad apprezzare particolarmente il nettare di Islay, ma è presto per i giudizi. Devo dire che ho "iniziato anche la morosa e con mia somma sorpresa, l'ho vista preferire il torbato Ardbeg o il Caol Ila, ai ben più tranquilli whisky delle lowlands...vai a capire! :D
In ogni caso grazie a tutti per i consigli e...a presto! :lol:
da I love Laphroaig mer gen 11, 2012 11:47 am
ravas ha scritto:Infatti ho degustato il laphroig, altro ardbeg e....ho comprato, seguendo le vostre dritte, la mia prima bottiglia un po' più seria, un modesto Bowmore 8 anni. Che dire, buono e, comincio ad apprezzare particolarmente il nettare di Islay, ma è presto per i giudizi.

Quale Laphroaig o quale Ardbeg sono meno seri di un Bowmore 8? :lol: Scherzo
Welcome to Islay!

ravas ha scritto:Devo dire che ho "iniziato anche la morosa e con mia somma sorpresa, l'ho vista preferire il torbato Ardbeg o il Caol Ila, ai ben più tranquilli whisky delle lowlands...vai a capire!

Okkio che le fanciulle hanno sempre una doppia anima (che è un modo un po' grezzo per dire che hanno gusti più raffinati dei nostri), stupiscila anche con un dolce Balvenie 12 - la competizione con i lowlands non esiste.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da ravas mer gen 11, 2012 12:11 pm
ahahahahahaha giusto I love Laphroaig, verissimo quello che dici sulle ragazze...e ottimo anche il consiglio, quanto prima proverò.
Per i whisky non volevo dire che il mio bowmore fosse meglio, anzi, con bottiglia più seria intendevo dire che è migliore rispetto all'ultima che avevo comprato a livigno....si, sono tornato da livigno a settembre riportandomi....beh.....insomma.....una bottiglia di Jack :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
Rispetto a questa è decisamente più serio!!!:)
Invece gli altri li ho provati con dei samples offerti dall'amico gpArdbeg :ok:
cron