Biscolino ha scritto:Mi vedo giá Cookie contorcersi agonizzante davanti ai suoi Fiji, Caroni e compagnia bella..... se veramente hai preso il Saint James base, dubito fortemente che tu possa considerarlo un rappresentante di cosa sia il Rum: un agricolo a quella cifra sa di pesante manipolazione con additivi vari.
A malapena costano cosí i rum base fatti con melassa, quindi un prodotto che dice di provenire da canna da zucchero difficilmente puó stare nella stessa cifra se non correggendo da qualche parte: se ho imparato bene a fare i conti da Davide, il distillato di quella bottiglia costa da solo meno di 4 euro al litro.
sergio76 ha scritto:
C'è scritto doc e che proviene dalla martinica, magari sarà senza inveccchiamento!
Negativo, è comunque sotto disciplinare ergo nulla di additivi vari, se non caramello come colorazione. (ma anche lì, c'è un limite a quanto se ne possa usare per colorare), e sulla materia prima puoi star sicuro sia succo di canna da zucchero. Quello dovrebbe essere "invecchiato" un minimo di 18 mesi, è comunque il loro prodotto base, un onesto punto di partenza per capire cosa siano i rhum agricole, anche se più indirizzato alla miscelazione, quanto a palato e aromi

Se pensi che il genere ti possa ispirare, si può passare a prodotti sì più costosi, ma certamente più buoni: ti direi di cercare il J.M VSOP, dovrebbe costare 45/50€
