da Cookie_Monster
sab giu 10, 2017 12:08 am
Avevo promesso che sarei tornato sulla retta via, ma questa volta passiamo dal bourbon! Mondo che conosco ben poco, ma proviamoci lo stesso.
Tornando a noi: Kentucky straight bourbon whiskey invecchiato 12 anni e imbottigliato a grado di botte a 67,4% vol. Cercando un po' su internet il mash dovrebbe essere, con qualche piccola variazione, 75% mais, 13% segale e 12% malto.
Colore: ambra scura
Naso: la botta alcolica è la prima cosa che sicuramente si avverte, seguito da un aroma di fragola sintetica, pungente (gomma da masticare, per intenderci), caramella mou e una forte nota di cocco. C'è bisogno assolutamente di acqua altrimenti non si va avanti, purtroppo.
Con acqua: decisamente più amalgamati gli aromi, cocco, la nota di fragola è più rotonda, così come si apprezza di più la caramella mou a cui segue la vaniglia.
Palato: l'alcol è preponderante, brucia veramente tanto, accenno di rovere, ma l'alcol cuoce il palato.
Con acqua: mou come prima, segue il rovere che ora si sente parecchio, morbido, cocco, nota di banana e caramella alla fragola.
Finale: lungo, leggera speziatura, seguito da vaniglia e infine una nota nocciolata che permane sul palato.
Buono direi, di bourbon ne ho assaggiati pochi e non lo conosco minimamente come mondo, ma questo mi ha lasciato piacevolmente soddisfatto. L'unica "pecca" è che per apprezzarlo al meglio bisogna giocarci un po' con l'acqua, ma fa parte del divertimento (sono a conoscenza dei talebani del forum a proposito dei cask strenght
). Sicuramente merita un approfondimento, ma non so se debba spalancare pure questa porta 
Tornando a noi: Kentucky straight bourbon whiskey invecchiato 12 anni e imbottigliato a grado di botte a 67,4% vol. Cercando un po' su internet il mash dovrebbe essere, con qualche piccola variazione, 75% mais, 13% segale e 12% malto.
Colore: ambra scura
Naso: la botta alcolica è la prima cosa che sicuramente si avverte, seguito da un aroma di fragola sintetica, pungente (gomma da masticare, per intenderci), caramella mou e una forte nota di cocco. C'è bisogno assolutamente di acqua altrimenti non si va avanti, purtroppo.
Con acqua: decisamente più amalgamati gli aromi, cocco, la nota di fragola è più rotonda, così come si apprezza di più la caramella mou a cui segue la vaniglia.
Palato: l'alcol è preponderante, brucia veramente tanto, accenno di rovere, ma l'alcol cuoce il palato.
Con acqua: mou come prima, segue il rovere che ora si sente parecchio, morbido, cocco, nota di banana e caramella alla fragola.
Finale: lungo, leggera speziatura, seguito da vaniglia e infine una nota nocciolata che permane sul palato.
Buono direi, di bourbon ne ho assaggiati pochi e non lo conosco minimamente come mondo, ma questo mi ha lasciato piacevolmente soddisfatto. L'unica "pecca" è che per apprezzarlo al meglio bisogna giocarci un po' con l'acqua, ma fa parte del divertimento (sono a conoscenza dei talebani del forum a proposito dei cask strenght


Ultima modifica di Cookie_Monster il sab giu 10, 2017 2:00 am, modificato 4 volte in totale.
«Non dare confidenza a Cookie, voci narrano che sia geneticamente mutato per sviluppare un'insana passione per i distillati di canna da zucchero»