Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
Bravo Francesco, quello che scrivi è sicuramente il sogno di tutti noi appassionati di Whisky. Tutte le persone / aziende che hai citato hanno fatto la storia dell'imbottigliatore indipendente e come tutti i precursori hanno avuto la fortuna di vivere in prima linea gli anni migliori, quelli della verginità.
Oggi il mondo del whisky è decisamente troppo diverso e veloce rispetto a quello che loro hanno forgiato.
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am
da
ravas
gio gen 12, 2012 10:34 am
Bell'articolo anche per un neofita, esplicativo e chiaro.
La speranza, per chi come me si avvicina solo ora a questo mondo, è che le necessità di vendita legate ai nuovi immensi mercati orientali, non diventi davvero una causa di abbassamento della qualità per ripondere alle leggi economiche.Questo sarebbe davvero triste. Altra cosa che mi viene da dire è: ma che fine ha fatto quell'italia che, su molti fronti, era in grado di precorrere i tempi e di farsi conoscere e riconoscere nel mondo per la sua arguzia e il suo coraggio?
Iscritto il
sab dic 03, 2011 10:12 am
ravas ha scritto:Altra cosa che mi viene da dire è: ma che fine ha fatto quell'italia che, su molti fronti, era in grado di precorrere i tempi e di farsi conoscere e riconoscere nel mondo per la sua arguzia e il suo coraggio?
Beh la risposta e' dolorosa. Comunque visto l'andazzo, se mi volete comprare un po' di whisky
a mia insaputa fate pure.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
da
ravas
gio gen 12, 2012 11:16 am
Ehm....da studente squattrinato e, visti i tempi e l'andazzo della medicina in italia, squattrinato ancora per un bel pezzo, mi escludo dal fare offerte a Davide ma...beh, mi metto in lista con lui per eventuali offerte, tranne che da GP (già è stato troppo gentile

).
Iscritto il
sab dic 03, 2011 10:12 am
ravas ha scritto:Ehm....da studente squattrinato e, visti i tempi e l'andazzo della medicina in italia, squattrinato ancora per un bel pezzo, mi escludo dal fare offerte a Davide ma...beh, mi metto in lista con lui per eventuali offerte, tranne che da GP (già è stato troppo gentile

).
Se sei riuscito a farti offrire da GP hai gia' fatto il miracolo e hai una grande carriera davanti.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
..da che pulpito!!
..ha parlato davide "nobel per la bonta'" terziotti....
" le cose migliori della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare" G.P. Wilde
Iscritto il
lun nov 08, 2010 11:41 pm
gppmalts ha scritto:..da che pulpito!!
..ha parlato davide "nobel per la bonta'" terziotti....
A milano ti sei riempito la camel bag aggratis allo stand, ti lamenti pure.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
ravas ha scritto:La speranza, per chi come me si avvicina solo ora a questo mondo, è che le necessità di vendita legate ai nuovi immensi mercati orientali, non diventi davvero una causa di abbassamento della qualità per ripondere alle leggi economiche.
E se invece dovessimo scoprire che sono appunto questi mercati a tenere a galla il tutto? Noi siamo lì focalizzati su una nicchia di mercato che credo sia utilizzata dalle multinazionali come fiore all'occhiello, ma che poi non sono così sicuro gli porti tanta ciccia in cassa...
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am
Claudio ha pienamente ragione, il brasile probabilmente porta piu' soldi da solo di tutta l'europa...
In ogni caso su una masterclass con radunato qualche pezzo grosso ci lavoreremo. Anzi, ci stiamo gia' lavorando. Abbiate fede oppure semplicemente incrociate le dita.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am
angelshare ha scritto:In ogni caso su una masterclass con radunato qualche pezzo grosso ci lavoreremo. Anzi, ci stiamo gia' lavorando. Abbiate fede oppure semplicemente incrociate le dita.
Per aggiornamento ... il famoso masterclass con Silvano Samaroli che si doveva tenere il 10/09/2011
http://www.laphroaig.it/it/news/news_475.html e che poi è stato annullato per motivi indipendenti dalla volontà nostra e da quella di Samaroli ... si doveva tenere forse a Novembre 2011 ... poi forse a Febbraio 2012 ... siamo a metà Gennaio e pazientemente aspettiamo.
Iscritto il
gio mar 12, 2009 11:16 am