Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da Davide V&M ven gen 26, 2018 12:18 pm
possiamo aggiungere come 20esimo Matteo Zampini? tanto io non porto via campioni quindi quella parte la faccio bere a lui, una quota in più senza diminuire dosi pro capite = win win situation. :haker: :cheers:
da Corrado ven gen 26, 2018 1:49 pm
Se siamo ancora in tempo, anche io sono per sostituire l'11 local barley
a) preferibilmente con il cadenheads
b) alternativamente con il 12 cs (anche se secondo me è un pò inferiore, ci sta una botta di gradazione).

Comunque non mi tiro indietro a bere qualsiasi proposta, sia chiaro!
da arpadanese ven gen 26, 2018 2:13 pm
Corrado ha scritto:Se siamo ancora in tempo, anche io sono per sostituire l'11 local barley
a) preferibilmente con il cadenheads
b) alternativamente con il 12 cs (anche se secondo me è un pò inferiore, ci sta una botta di gradazione).

Comunque non mi tiro indietro a bere qualsiasi proposta, sia chiaro!


La line up attualmente è questa:
1) v&m
2) 10 local barley
3) rundlet & kilderkins
4) cadenhead di cremaschi
5) 11 local barley
Le prime 4 sono sicure (il Cadenhead c'è già)....rimarrebbe il dubbio sulla quinta bottiglia da scegliere, inizialmente tra 12 CS che ho io e 13 Green che andrebbe invece acquistato......ho poi aggiunto alle proposte l'11 Local Barley che ho preso all'asta e mi dovrebbe arrivare in questi giorni..... :ok:

Non ho invece capito il dubbio che hai sul 12 CS..... :?

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da bob sbaly ven gen 26, 2018 3:22 pm
A parte il fatto che, al limite, se dovessi scegliere tra i due LB, io terrei lì11 (ma non avendone assaggiato nessuno, propendo per entrambi... :] ), pure io non ho capito...
Corrado ha scritto:...
b) alternativamente con il 12 cs (anche se secondo me è un pò inferiore, ci sta una botta di gradazione).

...Cioè?...Anche i LB sono a grado pieno!!... :S

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da antonio ven gen 26, 2018 7:03 pm
Sono contento che il gruppo cresca , ma mi permetto di fare un osservazione , bisognerebbe fare attenzione al calcolo del whisky da ripartire tra i vari commensali . Considerando che i dosatori sono 2 cl ..... era stato previsto Che ogni partecipante avrebbe bevuto 2 cl e altri 2cl sarebbero stati semplati.
Ma con l aumento dei partecipanti come facciamo a ripartire in parti uguali ? Visto che verrebbe 3,68?
da Biscolino ven gen 26, 2018 7:30 pm
Vabbé, ma non siamo mai stati li col misurino a vedere che tutti prendessero la stessa dose, che tutto fosse perfettamente identico (altrimenti il Puccipatato............. :mrgreen: ). Una volta che il primo giro é assicurato per tutti, quello che avanza poi gira e viene quel che viene.

Alla fine sono meno di 40 euro per 5 bottiglie che comprate ora sarebbero da salasso. E stiamo dicendo che ne esce un bicchiere abbondante per tutti. Io alla fine se preferisco samplare faccio solo un assaggio e vuoto anche il bicchiere nel boccino. Andassi a bere le stesse cose ad un evento ufficiale, per quella cifra mi beccherei massimo 2cl (da qualche parte si viaggia anche a 1cl....) e pedalare.

Immagine
da antonio sab gen 27, 2018 12:18 pm
Sarà sicuramente un mio difetto ma non trovo corretto che a parità di prezzo pagato ci possa essere chi beve di più o di meno .....
Allora vale la pena fare una degustazione a metà ,è più conveniente.
da Gotan sab gen 27, 2018 12:49 pm
A mio modo di vedere nessuno scandalo, su queste degustazione a tema siamo sempre stati attenti a non approfittare della situazione: sia la Misterious ways, che al Bunna Day. Abbiamo sempre cercato di mantenere uno spirito il più festoso e conviviale possibile, anche se forse qualcuno si è preso qualche cl in più.
Tra l'altro nel caso specifico Davide sta rinunciando alla sua quota sample, quindi per me ci può stare, pur considerato che non siamo mai stati cosi numerosi (tira più una boccia di Springbank che... :lollol: )
Che ne dite?

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da Gotan sab gen 27, 2018 12:54 pm
bob sbaly ha scritto:...Solleticato su questioni musicali, mi sento "moralmente" obbligato all'OT... se non all'OF...!! :roll:

Certo il (secondo) solo di "Confortably numb" è forse il migliore mai esguito su disco da "Ralentyhand" (come lo chiamo io...) Gilmour, chitarrista dalla grande sensibilità melodica...!!
Ma se parliamo di "guitar solos", io sono molto legato a quelli di Mussida (il primo soprattuto, ma anche il terzo...) in "Amico Fragile" da "De Andrè In concerto" con la PFM...
https://www.youtube.com/watch?v=gxC57vPlOO0

Ma secondo me il più devestante di tutti i tempi è il lunghissimo solo di Frank Zappa (tra i miliardi che ha eseguito...) in "Yo Mama" da "Sheik Yerbouti": 8.30 minuti di scale e svolazzi da accapponare la pelle!
https://www.youtube.com/watch?v=U38_buPdNiI

fine :OT:

PS Spero di non sollevare vespai... :?


Notevoli entrambi, vero, ma per me l'assolo iconico resta quello di Foxy Lady, anche se Jimi non è mai stato tra i miei preferiti in assoluto.
Su the Wall ho avuto la fortuna di poter partecipare al tour 2010 e 2013, che ricordi :D

Accumula oggi e non pentirti domani!
Immagine
da arpadanese sab gen 27, 2018 1:36 pm
Io ho un contagocce con tacca da 0,5 ml.....inoltre vedo se ho ancora in giro qualche siringa graduata, di quelle che danno insieme allo sciroppo della tosse per i bambini......magari le ha anche qualche altro......usando queste non dovremmo avere problemi a dosare con precisione....

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
cron