Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Iscritto il
sab feb 07, 2015 5:30 pm
Ma và... è pieno di tarocconi la fuori.

Iscritto il
mer giu 24, 2015 7:04 pm
Eh già.. sarebbe da capire chi sono i tarocconi, pur sapendo che del Ben Nevis finisce eccome nei blend di Nikka ad esempio..
Iscritto il
dom feb 01, 2015 6:57 pm
Eccone uno! ed a breve arriverà il Kamiki finito in botti di cedro giapponesi...
Stay Tuned

Iscritto il
mer giu 24, 2015 7:04 pm
Mi pareva strano che apparissero whisky giapponesi come formiche sul cibo. Ora capisco perché. Odio verso tutti i furboni!

Iscritto il
dom mag 14, 2017 12:17 pm
Quasi tutti i blended contengono whisky non giapponese. Es. Akashi blended è più canadese di una tenda.
Non bisogna dimenticare che i giapponesi hanno sempre consumato cisterne di whisky mescolati con acqua e soda, e i blended “fanno funzione”. Non ne hanno abbastanza del loro.
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
Iscritto il
mar lug 06, 2010 11:58 am