da angelshare
mar feb 07, 2012 11:28 am
Tenete presente anche che Edimburgo è molto bella ma molto più cara del resto della scozia soprattutto in estate dove c'e' anche il festival. I B&B e gli ostelli sono come dice Claudio di un livello molto più basso. Un po' meglio per mia esperienza Glasgow.
Girare in treno è abbastanza costoso e non ci sono grandi collegamenti se non tra le citta' principali, i bus meno cari ma ci si deve accontentare degli orari.
Gli scozzesi non prendono volentieri gli autostoppisti (non pensate che sia come in Irlanda).
L'affitto della macchina su Islay mi pare di ricordare sia caro, meglio andare col traghetto (confermi Claudio?).
Se io dovessi sceglere andrei tra maggio e giugno, giornate belle e lunghe (luce fino a mezzanotte passata se si va nord) ginestre ed erica fiorite, meno casino, meno costi. Ma e' sempre bella...
Confermo il suggerimento di Claudio, godetevela in lentezza senza fare 200 posti come i giapponesi. Oltre ad Islay e lo Speyside, io adoro la costa occidentale, Skye, Ullapol e poi su, panorami mozzafiato. Finora ho un po' snobbato le lowlands, viste in velocita'. I castelli generalmente sono più belli da fuori che dentro...ma una visita qualcuno lo merita.
Se vi piace anche la birra consultate la guida del CAMRA per trovare dove vi servono le birre tradizonali e dove si mangia meglio.
Guidate prudenti, sia perché non siate abituati a farlo da quel lato, sia perché gli scozzesi non sono dei gran piloti. Lasciate a casa fretta e frenesia, ci sara' anche piu' spazio per qualche bottiglia
W la Scozia
Girare in treno è abbastanza costoso e non ci sono grandi collegamenti se non tra le citta' principali, i bus meno cari ma ci si deve accontentare degli orari.
Gli scozzesi non prendono volentieri gli autostoppisti (non pensate che sia come in Irlanda).
L'affitto della macchina su Islay mi pare di ricordare sia caro, meglio andare col traghetto (confermi Claudio?).
Se io dovessi sceglere andrei tra maggio e giugno, giornate belle e lunghe (luce fino a mezzanotte passata se si va nord) ginestre ed erica fiorite, meno casino, meno costi. Ma e' sempre bella...
Confermo il suggerimento di Claudio, godetevela in lentezza senza fare 200 posti come i giapponesi. Oltre ad Islay e lo Speyside, io adoro la costa occidentale, Skye, Ullapol e poi su, panorami mozzafiato. Finora ho un po' snobbato le lowlands, viste in velocita'. I castelli generalmente sono più belli da fuori che dentro...ma una visita qualcuno lo merita.
Se vi piace anche la birra consultate la guida del CAMRA per trovare dove vi servono le birre tradizonali e dove si mangia meglio.
Guidate prudenti, sia perché non siate abituati a farlo da quel lato, sia perché gli scozzesi non sono dei gran piloti. Lasciate a casa fretta e frenesia, ci sara' anche piu' spazio per qualche bottiglia

W la Scozia
Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky