Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare gio feb 09, 2012 11:30 am
Bisogna accontentarsi ma sapere se un dram vale il prezzo ha la stessa importanza del sapere se una macchina frena bene o no... Ad esempio dire che HP 12 e 15 non sono all'altezza mentre il 18 è favoloso non è una bestemmia e non offende nessuno. Un giorno mi piacerebbe leggere qualcosa di simile.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 gio feb 09, 2012 1:39 pm
angelshare ha scritto:Ad esempio dire che HP 12 e 15 non sono all'altezza mentre il 18 è favoloso non è una bestemmia e non offende nessuno.

:ok:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da LeCarovaniere gio feb 09, 2012 1:47 pm
Mi ero sbagliato sui tempi di uscita
La rivista in questione è un quadrimestrale e di conseguenza ne usciranno 3 numeri all'anno, sempre come allegato.
Il prox numero (il 2) è prefisto infatti ad Aprile in contemporanea con il Vinitaly (chissa magari potrebbe essere presentato con un evento speciale all'interno della manifestazione di Verona).

Come ci dicono nell'editoriale : "Meno, ma Meglio"

Ho letto i primi articoli sul whisky e sono veramente interessanti e sicuramente "illuminanti" per un pubblico di curiosi/neofiti/appassioinati della materia

:ok: Ben Fatta !! :ok:

da I love Laphroaig gio feb 09, 2012 1:52 pm
Nel numero attualmente in edicola di Spirito Divino c'è comunque un bel articolo nella sezione Fine Spirits che parla dell'importanza dell'affinamento nelle botti per il whisky, non lo ho ancora letto. Bene.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare gio feb 09, 2012 1:55 pm
France, portamene una copia a Roma eh.
Io parlo per invidia, vorrei scrivere sui giornali patinati e vantarmi invece lo faccio su blog e forum di dubbio gusto e pure frequentati male.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da LeCarovaniere gio feb 09, 2012 8:43 pm
Il pezzo più interessante è a firma di Dave Boom in cui si diverte a classificare i vari whisky delle distillerie dopo averli degustati come New Mak Spirits, cioè senza l'influenza del legno e dell'invecchiamento.

Quanto me piacerebbe anch a mia pote assaggià tutti i wisky bianchi appena distillà !

da LeCarovaniere ven feb 10, 2012 12:22 pm
Veramente piacevole è stato scoprire che le "vecchie illustrazioni" presenti nell'articolo di Luca Gargano sulla distillazione del Rum sono tratte dal libro "Rhums ed Eaux-de-Vie de Canne", un vecchio testo francesce pubblicato nel lontano 1946 (e scritto prima della guerra), che è un vero e proprio manuale di più di 450 pagine su come si produceva il rhum in quegli anni. E' qualcosa di stupendo.

Cosa c'è di piacevole ??

Semplice questo libro lo abbiamo scoperto per caso circa 3 anni fà in un piccolo rivenditori di libri usati a Parigi. Ne aveva circa 10 copie. Le abbiamo acquistate tutte (ad un ottimo prezzo devo dire, vista la rarità del testo, loro per me non si rendevano conto di cosa avevano tra le mani) e poi in questi anni ne abbiamo omaggiato una copia a Samaroli, Capovilla, Fabio Rossi, Daniele Biondi e altri che ora non ricordo. Ora avete finalmente scoperto come ho fatto a diventare amico di così tante persone in poco tempo.

PS : Me ne restano ancora 2 copie, Fatevi sotto ! Ma dovrete veramente convincermi che per voi quel libro ha un valore (affettivo ovviamente) inestimabile.

da I love Laphroaig ven feb 10, 2012 12:35 pm
LeCarovaniere ha scritto:PS : Me ne restano ancora 2 copie, Fatevi sotto ! Ma dovrete veramente convincermi che per voi quel libro ha un valore (affettivo ovviamente) inestimabile.

Una copia è mia, prometto che la tratterò bene, raccontandole tutte le sere di come si fa davvero lo spirito in Scozia ...
Quindi ne resta una sola!!!

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da LeCarovaniere ven feb 10, 2012 1:01 pm
Non è un libro sul whisky, ma sul rum !

E' un manuale fatto fare dall'allora "Minestero per l'Agricoltura delle Colonie" (Francesi ovviamente).
Doveva servire per spiegare il mondo del Rhum (degli anni 30) infatti è ricco di dati e tabelle in tal senso.
Ed inoltre doveva servire come vero e proprio manuale per chiunque volesse apprendere l'arte di fare il rum (solo per fare un esempio : Il capitolo sulle fermentazioni è lungo più di 100 pagine).

Poi scoppio la guerra ed il testo è uscito nel 1946

da ravas ven feb 10, 2012 1:06 pm
Wow, che botta di c...Complimenti per i testi e teneteli cari cari!!
Se proprio dovete separarvi da na delle due, beh sappiate che ho una discreta esperienza da bibliofilo e lo tratterei con guanti di seta conservazione in aria torbata controllata!ergo,non lasciatela a Claudio :lol: !

Per questa rivista spero che la mantengano in vita, anche perchè vorrei prendere la prossima dato che la prima me la sono persa!
Certo che se penso a quanta carta viene spesa per delle vere e proprie fregnacce, mi prende il male a pensare che questa rivista debba uscire come inserto quadrimestrale! :evil:
cron