Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.
da
Druido
mar gen 07, 2020 11:39 am
Iscritto il
sab nov 23, 2019 10:38 pm
da
Negher
mar gen 07, 2020 12:23 pm
Benvenuto anche da parte mia.
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.
Iscritto il
mar apr 08, 2014 3:14 pm
da
zandet
mar gen 07, 2020 1:49 pm
Benvenuto!
...e ti auguro buona fortuna, in territorio varesino ci sono diversi squali che fanno razzia compulsiva di bottiglie, non so se troverai ancora qualcosa in giro...

Iscritto il
mar nov 25, 2014 1:38 pm
da
marco77
mar gen 07, 2020 3:04 pm
Benvenuto e... lascia perdere i bicchieri!!!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
Iscritto il
mar feb 08, 2011 1:54 pm
Benvenuto omonimo
Anch'io ho iniziato con il Laphroaig, compravo solo quello, poi ho scoperto le incredibili differenze tra una distilleria e l'altra, tra un tipo di barile e un altro, tra diversi tipi di finishing... e non è più finita
Iscritto il
sab set 02, 2017 11:53 am
Benvenuto! Di dove sei di preciso?
Iscritto il
mer ott 29, 2014 11:49 pm
Benvenuto!
Anche io rimasi folgorato dalla potenza e dalla persistenza di un torbato, il classicissimo lagavulin 16.
Buon percorso!
Mi accodo alla domanda, di dove sei di preciso?
Ciau
Iscritto il
dom dic 08, 2019 4:45 pm
Lorenzo_P ha scritto:Andrea88 ha scritto:Ho iniziato con Talisker skye, Cardhu gold, poi sono passato al Highland park 12 (davvero fantastico) ho provato il Laphroaig 10 e il Talisker 10 ma non mi hanno fatto impazzire, mentre invece il quarter si! Ora cerco di addentrarmi un po' di più nella torba ma senza esagerare troppo.
Voi conoscete i vantaggi o comunque cos'è riservato per i Friend Of Laphroaig?
FoL ti danno un micro appezzamento fuori dalla distilleria. Per il resto poco o nulla, visto che pare che non spediscano più in italia, quindi non hai modo più (come noialtri) di poter accedere a prendere le loro release annuali quali il 10yo a grado pieno, il Cairdeas ecc ecc.
Se vuoi addentrarti nella torba prova anche il Caol Ila 12. Ma ben presto scoprirai i grado pieno (o i "quasi" grado pieno, come lo Uigeadail) e poi saranno dolori al portafoglio
Ah si, col glencairn amplierai la parte olfattiva della degustazione che è pari a 0 nel tumbler

Benvenuto!
Ti confermo quanto scritto da Lorenzo. Da quando i mitici del forum mi hanno fatto provare alcuni single cask a grado pieno all'ultimo MWF, non so più dove sbattere la testa (e soprattutto il portafogli!).
Giacomo
Iscritto il
gio ott 03, 2019 7:26 pm