Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
I samples li aveva presi Corrado!
Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Iscritto il
sab feb 07, 2015 5:30 pm
… e comunque, giusto per dire, non so da dove arrivi effettivamente il Clynelish DE recensito su Whiskyfacile, ma quello che ho portato io al VWF non è il 2018, bensì un ben più antico 1992/2007... :

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
Iscritto il
mar nov 11, 2014 12:23 am
Minchia che robe che avete bevuto! Complimenti!
Iscritto il
gio ott 03, 2019 7:26 pm
kleepaul ha scritto:Oggi ho letto il tasting dei facile che arriva dai vostri sample.
Il MC Arthur mi ispira a mille, peccato sia impossibile da reperire.
Quello della mdw ancora si trova....
Te ne do io mezzo sample.
Iscritto il
mer ott 29, 2014 11:49 pm
buggidio ha scritto:kleepaul ha scritto:Oggi ho letto il tasting dei facile che arriva dai vostri sample.
Il MC Arthur mi ispira a mille, peccato sia impossibile da reperire.
Quello della mdw ancora si trova....
Te ne do io mezzo sample.
Ma grazie! Ti porto un sample anche io appena riusciamo a vederci allora. Spero il 2
Iscritto il
dom dic 08, 2019 4:45 pm
Assaggiato il James MC Arthur gentilmente offerto da buggidio.
Per me capolavoro, è clynelish ma con aggiunta di peperoncino calabrese, un tocco di zolfo e una lieve e piacevolissima astringenza che ricorda quasi il limone.
Ne vorrei una bottiglia nau, ma sono già contento di averlo provato.
Bravo ancora ragazzi siete dei segugi di bocce notevoli!
Iscritto il
dom dic 08, 2019 4:45 pm
A memoria, anche a me era piaciuto molto il JM. Contento che ti sia piaciuto.
Iscritto il
mer ott 29, 2014 11:49 pm