da Il PensioNato
lun mag 11, 2020 7:05 pm
Beefheart ha scritto:Ciao, la foto c'è, ce l'hai fatta! Solo che non vedo il Caol Ila... già asciutto?
Ad ogni modo tra i suddetti anche per me il migliore è Lagga 16, seguito da Caol Ila 12. Al terzo posto, a pari merito ci metto Ardbeg e Talisker.
Quanto al Cragganmore, è stato il primo single malt da me acquistato in enoteca. Sino ad allora mi ero limitato all'offerta dei vari Carrefur, Esselunga, Coop ecc... Un giorno, alla ricerca dei croccantini del micio, parcheggiai proprio davanti ad un'enoteca e, per non carezzare il destino contropelo, decisi di entrarvi e farmi consigliare sul migliore whisky in rapporto qualità/prezzo. La risposta fu immediata: Cragganmore 12 years old. Ed in effetti per pochi spicci portai a casa un single malt di tutto rispetto, classicone speyside, che si guadagnò la mia stima. Ora, come dicevo, sarei curiosissimo di provare il 10 anni cask strength, chissà...
Effettivamente bisognerebbe cazziarti per i bicchieri, ma visto che ti ho già bacchettato sul "liquore", lascerò il piacere ad altri
P.S: onore a tua moglie! La mia non va oltre a Baileys e Sambuca!!!
Infatti il Caol Ila mi è arrivato oggi, assieme a due bottiglie di scorta del Cragganmore.
Ho messo anche una recensione del venditore nel subforum dei negozi on-line.
Per adesso non apro il Caol perché ho già quattro bottiglie aperte e voglio aspettare, anche per confondermi le idee con troppi input.
Lo so, i bicchieri...

A parte il fatto che in realtà adesso sto usando dei calici da passito che ricalcano la forma del bicchiere da whisky, ho intenzione di comprare dei bicchieri giusti, ma quelli che ho visto in rete non mi convincono.
Inoltre la mia dose standard è scarsina: solo 3cl, e temo che in un bicchiere normale si perderebbe.
In ogni caso tempo al tempo.
Piuttosto, una domanda a proposito di mogli: cosa mi dite della sua richiesta di mettere un pezzetto dii ghiaccio nel bicchiere?
Vado subito a cercare un avvocato divorzista o c'è margine per una conciliazione?
Ciao!