matar85 ha scritto:Hai ragione sono originario della provincia di Torino, ma per lavoro ho girato diverse città del centro nord, ora da un anno mi sono stabilito a Genova.
Nella Superba, purtroppo, i locali con selezione di scotch degne di nota sono pochini, però qualcosa si trova.
Per quanto riguarda gli eventi, WhiskyClub Italia ha aperto un clan anche li ed aveva iniziato ad organizzarne, anche se la città "da bere" per eccellenza resta Milano.
Torino?! Sei scappato in tempo allora, se la tua passione è nata in seguito al tuo trasferimento, dall'incontrare quella persona pericolosissima che è il @Maurisso nel suo locale in centro, il Parlapà!

Detto questo, sta situazione che stiamo vivendo "passerà", ed allora riprenderemo anche un po di attività del forum e via dicendo.
Per quanto riguarda te, hai già i bicchieri giusti, una tecnica ponderata; l'unico consiglio che mi sento di darti è di non dimenticare che, oltre l'analisi degustativa, nel bicchiere di whisky è presente anche un "carico emozionale" dato (come mi pare tu abbia già intuito) anche dalla storia che si cela dietro la distilleria, l'imbottigliamento in questione o, a volte, la singola bottiglia.
Slainte
