Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da I love Laphroaig lun set 24, 2012 10:25 pm
Venerdì si parte per la Scozia, destinazione il piccolo festival autunnale di Dufftown. Eventi, degustazioni, visite a distillerie normalmente chiuse, glenfiddich, musica e camminate sulle colline dello Speyside.

Sono le mie ferie ... :ok:

Noi siamo in tre, se qualcun altro fosse in giro batta un colpo.

Gli eventi del festival
http://www.whisky.dufftown.co.uk/events.php

Le fantastiche degustazione organizzate dal Whisky Shop Dufftown
http://www.whiskyshopdufftown.co.uk/blo ... ramme.html

Il catalogo della tradizione asta di whisky che si tiene la domenica pomeriggio
http://www.dufftown.co.uk/documents/whi ... at2012.pdf

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 mar set 25, 2012 11:33 am
I love Laphroaig ha scritto:Sono le mie ferie ... :ok:

Non ho parole... :shock:
Divertiti anche per me!!! :slainte:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da I love Laphroaig dom set 30, 2012 7:56 am
Festival fantastico, tanta gente, eventi e ristoranti pieni come se fosse lo spirit of speyside di maggio. Per il momento nessun dram particolare da segnalare.
Oggi camminata sulle colline di dufftown lungo i sentieri dei contrabbandieri, l'attivita' fisica verra' premiata con qualche dram rinfrescante :)

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da I love Laphroaig gio ott 04, 2012 1:05 pm
Assaggiato i campioni Adelphi che verranno rilasciati settimana prossima.

Bowmore 12 anni 56.1% (refill sherry) semplicemente fantastico! Quasi il profilo aromatico di un Laphroaig ... 61 GBP a bottiglia

Un Lochside 47 anni 54.6%, un esemplare unico di "single blended" (essendo che la distilleria aveva sia distillatore a colonna per il grano che discontinuo per il malto d'orzo) miscelato e lasciato maturare per 47 anni in botte ex-sherry. 260 GBP a bottiglia (è un esperimento, è anche ben riuscito, voglio vedere chi lo acquista!)

Un cremoso Macallan 14 anni 51.6% da botte ex-Bourbon, naso spettacolare, bocca piena, non fa rimpiangere gli imbottigliamenti Sherry pur avendo un profilo completamente diverso. 78 GBP a bottiglia

Poi abbiamo assaggiato anche un Longmorn 20 anni 55.1%, il peggiore del lotto, e un Tamdhu 17 anni 58.8% perfetto (ex sherry) ma "didattico"

I prezzi sono davvero interessanti. In Italia ?!?!?!

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare gio ott 04, 2012 1:45 pm
Vedremo a milano, ero tentato dalla masterclass. Francesco magari che tratta con Pellegrini ci può dire, ma oramai parla solo di rum.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 gio ott 04, 2012 3:22 pm
Il Bowmore 12 mi incuriosisce molto... :slainte:
Dai France, molla la canna (da zucchero)!!! :marameo:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron