Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare lun ott 15, 2012 8:17 pm
I love Laphroaig ha scritto:... un mondo di scrocconi :D
poi ci stupiamo se tolgono le cose buone e spingono molto sul marketing.
siamo l'1% dell'1%.
ma siamo belli. :ugeek:
dentro! :ok:

Qua la questione è seria nonostante ci scherziamo su.
Qui molti di noi dedicano tempo e soldi a questa passione, tanti soldi non stiano parlando di poca roba. Io tra quello che bevo e il tempo che dedico al whisky parlo di qualche migliaio di euro. Claudio molti di più, so di molti altri di voi (angus, gp, marchino,wf) e anche chi lo a per mestiere come france e semi-pro come mwf guys. Non penso ci sia dovuto nulla ma se qualche volta qualche Pro fa un evento o in genere ci inconta e ci da un goccetto non sia uno scroccare. Poi in questa arte ci sono dei fuoriclasse per carità....
Poi chiaro ciascuno con le sue bottiglie a quel che vuole ma a me non piace molto il voglio ma non posso. L'unione fa la forza molto di più.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da whiskyfacile lun ott 15, 2012 8:20 pm
angelshare ha scritto:Qua la questione è seria nonostante ci scherziamo su.
Qui molti di noi dedicano tempo e soldi a questa passione, tanti soldi non stiano parlando di poca roba. Io tra quello che bevo e il tempo che dedico al whisky parlo di qualche migliaio di euro. Claudio molti di più, so di molti altri di voi (angus, gp, marchino,wf) e anche chi lo a per mestiere come france e semi-pro come mwf guys. Non penso ci sia dovuto nulla ma se qualche volta qualche Pro fa un evento o in genere ci inconta e ci da un goccetto non sia uno scroccare. Poi in questa arte ci sono dei fuoriclasse per carità....
Poi chiaro ciascuno con le sue bottiglie a quel che vuole ma a me non piace molto il voglio ma non posso. L'unione fa la forza molto di più.


:aa: :aa: :aa:
anche se non sono sicuro di aver compreso del tutto il discorso sul "voglio ma non posso"... ti ho scritto anche si fb un minuto fa (troppa tecnologia, troppe chat, aiutooo!!!!) e l'idea di fondo era appunto "l'unione fa la forza, uniamoci!"

Tu bevi da morire, non pensi all'avvenire?

Il primo blog di whisky tasting notes in italiano.
http://www.whiskyfacile.com
da I love Laphroaig lun ott 15, 2012 8:57 pm
angelshare ha scritto:Non penso ci sia dovuto nulla ma se qualche volta qualche Pro fa un evento o in genere ci inconta e ci da un goccetto non sia uno scroccare.

Parigi, grande Parigi, per sempre Parigi. Qui pochi "pro" prendono sul serio il loro mestiere. :(

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da angelshare mar ott 16, 2012 11:14 am
Dai miei commenti certo appare un contrasto interiore. Però deriva dal fatto che, oltre a scrivere con aifon, penso alle degustazioni che organizziamo dove molti di noi offrono bottiglie a prezzi non speculativi e abbiamo il supporto di alcuni Pro come Max e Diego.
Voglio dire, la degustazione di ospitalitto, di sacile aveva prodotti staordinari e abbiamo speso venti euro stando insieme e divertendoci. Sabato prodotti buoni e abbiamo fatto un utile che metteremo a disposizione durante il MWF, oltre ad aver avuto l'ospitalità di Monica. Qua si tratta di spendere 40 o 50 euro per un dram, buono fin che si vuole, ma vale la pena? E dove ci spingeremo? Detto questo io la mia quota per una bottiglia che decidete la metto.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da marco77 mar ott 16, 2012 12:53 pm
angelshare ha scritto:Dai miei commenti certo appare un contrasto interiore. Però deriva dal fatto che, oltre a scrivere con aifon, penso alle degustazioni che organizziamo dove molti di noi offrono bottiglie a prezzi non speculativi e abbiamo il supporto di alcuni Pro come Max e Diego.
Voglio dire, la degustazione di ospitalitto, di sacile aveva prodotti staordinari e abbiamo speso venti euro stando insieme e divertendoci. Sabato prodotti buoni e abbiamo fatto un utile che metteremo a disposizione durante il MWF, oltre ad aver avuto l'ospitalità di Monica. Qua si tratta di spendere 40 o 50 euro per un dram, buono fin che si vuole, ma vale la pena? E dove ci spingeremo? Detto questo io la mia quota per una bottiglia che decidete la metto.

Devo ammetterlo: mi hai risparmiato un sacco di tempo. Avrei scritto le stesse cose. :clap: :clap:
Hai nominato le degustazioni organizzate da AS+ILL+SMW, ma basta dare un occhio anche a quelle in programma al MWF per capire che con 20, 30 euro al massimo si può bere parecchio e di alto livello.
Purtroppo temo che la deriva sia iniziata e che (a meno di atti di generosità da parte di alcuni Pro :aa:) dovremo farci l'abitudine :Censured!: .
Come ho scritto sopra, ci sto anch'io a dividere la spesa; che poi questa sia una scelta razionale/ragionevole... :?

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da marco77 mar ott 16, 2012 1:58 pm
Aggiungo: quanto costava l'ingresso giornaliero al Whisky Live Paris? Se non sbaglio intorno ai 40 euro... per quella cifra si poteva degustare ogni ben di Dio (cocktail inclusi).
Ok, dietro c'è LMDW. Ma questo cosa significa? Che se in Italia non ci fossero i MWF boys o quelli di Spirt of Scotland ci sogneremmo un whisky festival sull'italico suolo? Esatto!!!! Le cose stanno proprio così! :(
E questo perchè i Pro per primi non hanno tempo/voglia/soldi da investire... ed io mi chiedo quanto davvero credano nei loro prodotti, quanta passione abbiano per il loro lavoro e quanto gli importi dei clienti :arg: :arg:

P.S. Ovviamente ho generalizzato, esistono Pro di tutto rispetto (ed alcuni sono pure sul Forum 8-) )

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da I love Laphroaig mar ott 16, 2012 2:40 pm
angelshare ha scritto:Qua si tratta di spendere 40 o 50 euro per un dram, buono fin che si vuole, ma vale la pena? E dove ci spingeremo? Detto questo io la mia quota per una bottiglia che decidete la metto.

Gli imbottigliamenti in serie limitata (che costino 40, 50 o 1000€ al dram) sono fatti solo per tenere alto il livello di attenzione sul brand. Più sono assurdi, più se ne parla e si crea aspettativa. E noi - come tutti - caschiamo nella trappola. Detto questo se è vero che questi imbottigliamenti Diageo sono tutti sopra i 90 punti e alcuni sopra 94, che ben venga il prezzo alto. Io non spenderò tutti questi soldi per assaggiare "roba" nuova, meglio andare indietro negli anni.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 mar ott 16, 2012 3:12 pm
I love Laphroaig ha scritto:PS. Per protesta ho appena ceduto ad un amico il mio voucher del tasting Diageo al MWF

:hahaha: :hahaha:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
cron