da I love Laphroaig
sab nov 17, 2012 10:20 am
.... la Germania è in crisi ....
Dalla rete ha scritto:Milano Whisky Festival 2012: un successo…inebriante!
La settima edizione di Milano Whisky Festival dedicata al Single Malt si chiude all’insegna del successo e dei numeri in crescita.
Oltre 2.000 sono stati i visitatori che lo scorso week-end hanno varcato la soglia della sala Le Baron del Marriott Hotel per immergersi in un’atmosfera ovattata, e lasciarsi rapire dalle centinaia di etichette presenti, dalle “chicche” da collezione, dalle degustazioni guidate e da quelle libere.
Un dato interessante è l’aumento del pubblico femminile e di fascia giovane (25-35 anni): segni, questi, che indicano come il whisky non sia più appannaggio esclusivo della categoria maschile e di età matura. Sempre di più, le signore amano degustare whisky e si appassionano al mondo che lo circonda; anche i giovani iniziano a rappresentare una fascia importante di consumatori, dato significativo per una bevanda tradizionalmente apprezzata da un pubblico più adulto.
Alcune curiosità dell’edizione 2012: Giorgio D’Ambrosio – uno dei massimi esperti a livello mondiale – ha preso dalla propria collezione personale e aperto un prezioso GLENLIVET 1943, una vera e propria rarità considerando il fatto che la GLENLIVET è stata una delle due distillerie a distillare nel 1943, epoca in cui l’orzo serviva fondamentalmente per la produzione di pane. Una novità molto apprezzata dai visitatori è stata la possibilità di degustare OSTRICHE e BOWMORE, nella migliore tradizione scozzese. E ancora: ha raccolto un ampio consenso di pubblico l’imbottigliamento in esclusiva per il Milano Whisky Festival 2012 di KILCHOMAN SINGLE CASK edizione limitata di 258 bottiglie alla presenza del Distillery Manager John McLellan.
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Last but not least: il Premio “Best Whisky”, la grande novità di questa settima edizione del MWF. Le premiazioni, avvenute davanti a una giuria di esperti giovedì 8 novembre all’Unico Restaurant dello chef Fabio Baldassarre, hanno visto protagoniste i seguenti imbottigliamenti:
1.GOLD MEDAL – THE GLENLIVET – 18 anni Original Bottling
2.SILVER MEDAL – THE BALVENIE – PEATED CASK – 17 anni Original Bottling
3.BRONZE MEDAL – HIGHLAND PARK – 18 anni – Original Bottling
per la categoria DAILY
e:
1.GOLD MEDAL – THE GLENLIVET – NADURRA – Original Bottling
2.SILVER MEDAL – HOUSE MALT – 21 anni – Bottled by Wilson & Morgan
3.BRONZE MEDAL – CAOL ILA 12 anni – 20th Anniversario – Bottled by Wilson & Morgan
per la categoria CONNOISSEUR.
…appuntamento al Milano Whisky Festival 2013!
http://www.whiskyfestival.it
Tel. +39.02.49.87.605
Fax +39.02.48.01.90.76
info@whiskyfestival.it
marco77 ha scritto:The man!!!![]()
Però devo dire che quest'anno c'è stata un'altra grande assenza: quel tedesco o svizzero con gli occhiali e i (pochi) capelli raccolti a coda... Di solito il sabato era nella hall del Mariott mezz'ora prima che il festival aprisse...