Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da il duca dom dic 23, 2012 5:20 pm
Ciao ragazzi, in questo periodo (grazie Babbo Natale :mrgreen: ) ho arricchito la mia vetrinetta con altre 2 bottiglie:

-Highland Park 18 anni

-Laphroaig 15 anni

sono molto contento di avere trovato una bottiglia di Laph 15 anni, credevo che non lo avrei mai assaggiato, era l'ultima bottiglia sullo scaffale di Scaramagli in centro a Bologna (tra l'altro ad un ottimo prezzo...)
ero partito con tutt'altre idee :D , ma in questo caso ho dovuto rivedere i miei piani!

sono riuscito a reperire una copia del libro di Buxton, 101 whisky da provare prima di morire...moolto interessante, sinceramente non mi aspettavo di trovare in lista il Johnnie Walker Black label :giu: o il Chivas...

vi saprò dire se le 2 bottiglie di cui sopra mi sono piaciute o meno, intanto in queste serate mi sto godendo molto il Balvenie 12 anni double wood, peccato che sia già quasi finito :cry:
da il duca gio gen 10, 2013 5:47 pm
Qualcuno di voi conosce, o meglio ha mai assaggiato un Ledaig o un Ben Nevis??
imbottigliamenti standard, 10 anni.

Difficili da reperire mi sembra, ma ne ho letto in giro un gran bene...
da angelshare gio gen 10, 2013 9:12 pm
Ledaig non è cosi' scandaloso, anzi per quel che costa è interessante come variante torbata di un isola che non sia islay. Ben nevis non lo bevo da molto, ai tempi non mi deluse né entusiasmo', pero' mi ricordo che aveva quAlche nota tostata e oleosa non comune.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da il duca sab mar 30, 2013 6:30 pm
Ciao, chiedo consiglio su una bottiglia Glendronach 21 YO, com'è?
chi lo ha provato??

Ps. in questo periodo mi stanno piacendo molto Highland park 18 anni e il Glenfarclas 15 anni!!
da marco77 dom mar 31, 2013 11:04 am
il duca ha scritto:Ciao, chiedo consiglio su una bottiglia Glendronach 21 YO, com'è?
chi lo ha provato??

Secondo me molto buono... e si trova ad un prezzo onesto! Se vuoi rimanere su Glendronach, prova anche 15y e Cask strenght.... ;)

HP 18y.... :slainte: :slainte: :slainte:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Paolo T lun apr 01, 2013 2:54 pm
marco77 ha scritto:
il duca ha scritto:Ciao, chiedo consiglio su una bottiglia Glendronach 21 YO, com'è?
chi lo ha provato??

Secondo me molto buono... e si trova ad un prezzo onesto! Se vuoi rimanere su Glendronach, prova anche 15y e Cask strenght.... ;)

HP 18y.... :slainte: :slainte: :slainte:

Quoto pesante Marco, aggiungi l'Octarine e ti fai una degustazione di tutto rispetto senza svenarti.
Ciao
P.

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da marco77 dom apr 14, 2013 8:27 am
...non mi ha fatto impazzire... soprattutto per il prezzo cui veniva venduto dopo l'assegnazione del premio! Adesso non so quanto costi.... Io ti consiglio di provare il 17y!

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare lun apr 15, 2013 9:14 am
Nella fascia dei 70/80 ce ne sono tanti.
A me vengono in mente senza pensare, tra quelli di "linea"
talisker 57 e 18
HP 18
Glenlivet 18
Old Pulteney 17
Bunna 18

Poi ce ne sono tanti anche attorno ai 50 tipo clynelish 14, glendronach 15

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron