Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da FedeNovara lun apr 15, 2013 9:49 am
Carissimi, ci stiamo avvicinando all'estate e sono un po' preoccupato per le mie bottiglie. Le ripongo usualmente in un armadio di legno in casa, casa che purtroppo è molto esposta al sole e che quindi diventa una piccola savana. Secondo voi è meglio spostare le bottiglie in cantina (fresca-un po' umida-temperatura costante) e se così fosse devo adoperare qualche accorgimento?
Grazie

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da angus67 lun apr 15, 2013 10:32 am
Direi che ti conviene !!
Se poi pensi di non berle fino ad un ritorno della temperatura a livelli umani puoi metterle nei contenitori di polistirolo adatti alla spedizione,le isola molto bene.

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da cristian lun apr 15, 2013 1:30 pm
Oltre i 40° "l'angel share" decolla... anche a bottiglia chiusa!!!

PER UNA BUONA FAME, NON C'E' PANE CATTIVO...
Immagine
da FedeNovara lun apr 15, 2013 2:24 pm
Grazie a tutti dei consigli, le porterò in cantina e mi tengo qualche sample in simpatia e amicizia. peccato però non avere una stanza apposta climatizzata con temperatura e umidità giuste...

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da angelshare lun apr 15, 2013 2:43 pm
FedeNovara ha scritto:Grazie a tutti dei consigli, le porterò in cantina e mi tengo qualche sample in simpatia e amicizia. peccato però non avere una stanza apposta climatizzata con temperatura e umidità giuste...

non prenderci troppo sul serio, alla fine è whisky e non oro o nitroglicerina. A volte alcune quotazioni raggiungono il prezzo dell'oro, ma questo è un altro discorso. Io ho bottiglie aperte da anni e ancora sono buone, bisogna solo evitare eccessi di caldo e di luce, anche se quando vai sotto la meta' l'ossidazione aumenta. Alla fine deve essere un piacere e non una condanna.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da FedeNovara lun apr 15, 2013 3:45 pm
hai perfettamente ragione, è un discorso che faccio principalmente per un paio di bottiglie da 100 euri che ho e che mi spiacerebbe riassaggiare e dire "meh". il talisker lo lascio sul comò che fa sempre comodo...

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da guerriero82 mar apr 16, 2013 11:55 pm
le mie sono in taverna,temperatura costante durante l anno ( 16 - 20 ° ) e assenza di luce diretta , direi ottimale

Immagine