Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare mar feb 08, 2011 3:30 pm
e' una tragedia Il 10% della popolazione maschile e il 20% di quella femminile e' astemia.
Scusa ma non riesco a prendere seriamente ste ricerche che secondo me vogliono fare del sensazionalismo. Andrebbe inserita nel contesto generale dei ggggiovani e "precocità" (sesso, droga, alcool). Ma io sono un cinico, non farci caso.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig mar feb 08, 2011 4:24 pm
Il problema sociale esiste e non va sottovalutato - anche se in Italia è probabilmente meno intenso che non in Gran Bretagna per esempio.
Detto questo l'unico risultato di ricerche di questo genere sarà quello di far alzare le tasse sull'alcool senza voler davvero debellare il problema. La soluzione di mettere una tassa sul bicchiere di fascia economica è forse la migliore ma non entrerà mai in funzione perché osteggiata dalle multinazionali, ma di questo Davide ha già scritto tanto.
(metti i link)

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 mar feb 08, 2011 5:41 pm
Secondo me in Italia lo Stato si impiccia fin troppo nella sfera privata. :arg:
Tra l'altro, se non sbaglio, esiste già una legge a tutela dei minori di 16 anni...che non viene praticamente mai applicata.
L'estate scorsa in un pub di Edimburgo mia sorella (26 anni, ma effettivamente ne dimostra qualcuno in meno) ha ordinato una pinta di sidro; la cameriera, molto gentilmente, ha chisto di poter vedere un documento d'identità x verificare l'età prima di servirle da bere. Pensate le sia mai capitato in Italia? :marameo:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da angelshare mar feb 08, 2011 5:49 pm
figurati, non ti chiedono l'eta' nemmeno se entri nei palazzi del potere.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig mar feb 08, 2011 5:57 pm
marco77 ha scritto:L'estate scorsa in un pub di Edimburgo mia sorella ... ha ordinato una pinta di sidro; la cameriera, molto gentilmente, ha chisto di poter vedere un documento d'identità

Per me voleva solo vedere da che nazione arrivava tua sorella, a Edimburgo si beve solo birra e non sidro!!!!!! :o Ovviamente l'opposto vale a Glasgow.... :o
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 mar feb 08, 2011 7:33 pm
Il sidro è l'unica cosa alcolica che beve mia sorella....
Ho sempre avuto il sospetto che sia stata adottata!!! 8-)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da crescio mer feb 09, 2011 4:25 pm
a fronte di un problema condivisibile, avviene la solita demonizzazione. E, come qualcuno ha già scritto, nel nostro Paese mancano completamente i controlli, non solo in questo settore...
cron