A me piace analizzare l'evento non partendo dai dettagli (che per taluni posso sembrare eccellenti e per altri delle banalità) ma dall'atmosfera. E quella che abbiamo respirato ieri sera è stata eccellente.
Ingredienti: un locale con il menu della cucina spesso mezzo centimetro e quello dei distillati spesso quasi tre centimetri (fuori la foto Fabrizio!). Due fratelli che hanno incredibilmente lavorato in squadra senza sbagliare un colpo. Noi del forum, vedere presenti Betty e gli altri da Modena non è da tutti i giorni e ci deve fare pensare ... ed il sempre presente Giorgio?!?! Non lamentiamoci degli "altri", i clienti del ristorante, li abbiamo violentati mettendo loro nel bicchiere un liquido che mai avrebbero abbinato al cibo, sono stati bravi, hanno ascoltato, hanno fatto domande, hanno voluto conoscere, molti di loro non faranno altre cene con abbinamento whisky ma sicuramente si portano nella memoria Islay ed i suoi malti. Ho fatto qualche altra cena presso ristoranti con i loro clienti e i risultati non sempre sono stati così soddisfacenti ....
Due fotogrammi decorativi:
- abbiamo fatto cultura senza praticamente parlare di whisky con le solite chiacchiere
- alla fine della serata mi sarei aspettato un pronti e via e invece tutti si sono fermati ai tavoli per un'altra buona mezzora e questo qualcosa vorrà dire.
Ancora, ancora, ancora
