Informaci di ogni incontro, corso, degustazione, cena, festival a tema whisky o mandaci una recensione di eventi a cui hai partecipato.
da angelshare mar nov 26, 2013 11:27 am
Sessanta persone il lunedì sera che arrivano in un ristorante fuori da grandi centri abitati non è mica male eh?
Penso sia andata benissimo, abbinamenti totalmente sbagliati non ce n'erano, ci sono stati giudizi contrastanti su quale sia stato il migliore, però anche i neofiti sono rimasti sopresi e affascinati. Claudio è stato sintetico ed incisivo, Fabrizio è il Daniele Piombi del whisky, Cristiano delicatissimo nei piatti e Davide coi ragazzi molto bravi e professionali in sala.
E ringrazio molto Giorgio che è stata la ciliegina sulla torta, oltre che ai modenesi che sono arrivati da lontanissimo.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Paolo T mar nov 26, 2013 2:02 pm
una bella serata! a mio parere i piatti erano molto ben preparati e curati e gli abbinamenti riusciti, i commenti dei miei commensali:
Cao e Laphi su tutti; a me è piaciuto molto anche il bowmore
menzione speciale al risotto (mi sono fatto spiegare da Cristiano come ottenere l'aglio dolce).

la compagnia, come al solito, splendida!

un grazie speciale a Fabrizio, Davide e Claudio

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da angelshare mar nov 26, 2013 2:41 pm
Comunque ovviamente qualsiasi suggerimento per migliorare è necessario.
A me gli imbottigliamenti sono piaciuti veramente tutti, nessuno era banale e io amo molto quel Laddie di Cadenhead.
Ah poi mi dici per l'aglio eh come si fa, io pensavo fosse una varietà di aglio pensa...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da faornano mar nov 26, 2013 3:58 pm
Eccomi.....ho approfittato della casa dei miei a due passi dal risto e della giornata sensazionale per rimanere al lago anche qs mattina.

Che dire della serata.....come ha detto Davide non era facilmente preventivabile riuscire ad avere 63 persone a cena di lunedi a degustare whisky, peraltro fuori da grandi citta'.
E son rimasti 63 solo perche' ci siamo fermati per non fare un altro giro di btg e non stare troppo stretti.

Sono davvero grato e contento a tutti voi che siete venuti cosi' lontano. La compagnia e' indiscutibilmente la cosa piu' importante.

Credo si possa dire che piatti e whisky sono certamente stati all' altezza del costo della serata. Ed avere un corretto rapporto qualita'/prezzo era fondamentale.
Gli accostamenti hanno creato molte differenze di giudizio ed io in questo ci trovo sempre grande interesse. Peccato non poter approfondire con tutti.

Non ho trovato accostamenti sbagliati ma casomai solo qualcuno piu' riuscito di altri (ma anche qui i giudizii sono i piu' vari)
A tal proposito vi faro' un sunto dei feedback scritti che abbiamo chiesto e ricevuto, vediamo cosa salta fuori.

Per me buonissimo il risotto e molto buono il Bruich.
cao SS ottimissimo ma secondo me non per tutti (i nasi soprattutto)
laphro molto piacevole e fresco ma se bevi il pieno grado ...il livello e' un altro

Claudio animale da palcoscenico. Sprecato in qualsiasi cosa non sia almeno un Festival di san remo ( nel quale cercherebbe di convincere tutti che la successiva edizione andrebbe fatta ad Islay)
Davide un cecchino laser. Sintetico e preciso.
Assieme sono sinergici come Al bano e Romina power dei bei tempi.

Pubblico della serata, a parte il forum, interessato per 2/3. Peccato che quel terzo poco interessato fosse nella posizione centrale del risto, creando un po' di "barriera"

Comunque un bell'evento. Grazie dei ringraziamenti ma io ho solo girato un numero di telefono, davvero.

Con le competenze in campo, credo si possa organizzare nuovamente in futuro, aggiustando il tiro se e/o dove serve.

Le foto non le ho ancora viste ma entro sera spero di caricarle.

Immagine
da Giorgio mar nov 26, 2013 8:21 pm
Non occorrono i complimenti, tutto ben riuscito. Si sa che a qualcuno piace "caldo" nel complesso la soddisfazione della maggioranza è stata ottimamente riscontrata.
Ne è testimone la richiesta di rifare velocemente una nuova serata.
Bravo Cristiano, agli altri non occorrono menzioni!
da I love Laphroaig mar nov 26, 2013 8:48 pm
A me piace analizzare l'evento non partendo dai dettagli (che per taluni posso sembrare eccellenti e per altri delle banalità) ma dall'atmosfera. E quella che abbiamo respirato ieri sera è stata eccellente.
Ingredienti: un locale con il menu della cucina spesso mezzo centimetro e quello dei distillati spesso quasi tre centimetri (fuori la foto Fabrizio!). Due fratelli che hanno incredibilmente lavorato in squadra senza sbagliare un colpo. Noi del forum, vedere presenti Betty e gli altri da Modena non è da tutti i giorni e ci deve fare pensare ... ed il sempre presente Giorgio?!?! Non lamentiamoci degli "altri", i clienti del ristorante, li abbiamo violentati mettendo loro nel bicchiere un liquido che mai avrebbero abbinato al cibo, sono stati bravi, hanno ascoltato, hanno fatto domande, hanno voluto conoscere, molti di loro non faranno altre cene con abbinamento whisky ma sicuramente si portano nella memoria Islay ed i suoi malti. Ho fatto qualche altra cena presso ristoranti con i loro clienti e i risultati non sempre sono stati così soddisfacenti ....
Due fotogrammi decorativi:
- abbiamo fatto cultura senza praticamente parlare di whisky con le solite chiacchiere
- alla fine della serata mi sarei aspettato un pronti e via e invece tutti si sono fermati ai tavoli per un'altra buona mezzora e questo qualcosa vorrà dire.
Ancora, ancora, ancora :clap: :clap: :clap: :slainte:

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da McLago mar nov 26, 2013 9:02 pm
Che dire.. complimenti a tutti! Promotori, organizzatori, relatori, ristoratori / ospiti e partecipanti!
Serata frizzante (anche per il freddo che ho percepito verso le due di notte in scooter nel percorrere il tragitto BarMetro casa...) molto spensierata, coinvolgente e piacevole!
Profumi e sapori notevoli (ho solo due curiosità che approfondirò)
Risveglio un po' traumatico, anche per il trapano che hanno attivato al piano di sopra per essere certi che non avessi ritardi in ufficio... :marameo:
Certamente da ripetere! (non il trapano)
A presto!


:slainte: :slainte: :slainte: :slainte:

McLago alias Riccardo ( o è il contrario?!)
Empirista metodista del mondo whisky! ;)