da antonio
ven feb 21, 2014 7:06 pm
ciao Davide , scusa , ma c'è la possibilità di prenotare un altro posto ?
marco77 ha scritto:Tanto per sapere...il Clynelish in degustazione era lo stesso che Adelphi ha presentato all'ultimo MWF?
angelshare ha scritto:Ieri c'erano una ventina di persone, quasi tutte neofite, presenza del forum con Antonio e Lago.
Tutta tente abituata a bere, ma non mi aspettavo che approcciassero dei CS con tale facilità. Molta curiosità e stupore per i diversi profili dei 4 dram.
Abbiamo raccolto le schede per decretare il vincitore, non ho i risultati ma a occhio e orecchio penso abbia vinto il Miltonduff, favoloso, seguito dal Caol Ila, classico e molto buono, e all'italiano piace la torba. Tobermory difficilotto, solita nota sporca al naso, tanto legno, che a me non ha dato fastidio, e un paio se ne sono innamorati; ma si può dire che ha sempre una sua impronta. Clynelish timido all'inizio ma poi si apriva e aggiungendo qualche goccia d'acqua diventava complessissimo e multiforme, con quelle note di torba lievi, finale secco ma anche cremoso in bocca soprattutto con qualche goccia d'acqua.
Antonio/Lago mi serve un vostro feedback sincero e non para..lo su cosa secondo voi va bene e cosa invece va migliorato (forse bisogna tenerla sotto i 50 min per non perdere la platea) nell'esposizione. Tipo, intonazione troppo piatta? Pochi/troppi dettagli?
Non sono permaloso sappiate. Cristian a te non ho chiesto nulla.