Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da angelshare lun lug 28, 2014 4:03 pm
concordo sul fatto che dal 15 al 25 non ci sia il salto di qualità atteso. Questo a dimostrare che l'età spesso conta solo per il prezzo più alto...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Altair80 lun lug 28, 2014 4:37 pm
Ah io pensavo che "scarso" fosse una battuta. Io ho sempre bevuto il 15 e lo apprezzo molto, ma non sono mai andato oltre. Pensavo che il 21 e il 25 fossero eccezionali.
Mi crolla un mito!!!
:( :( :(

A questo punto la domanda è d'obbligo. Volendo andare oltre i 20 anni di invecchiamento come sherry cask allora quali sono i vostri consigliati??? Glandronach????
da angelshare lun lug 28, 2014 4:50 pm
Da mia esperienza i Farclas sono abbastanza dipendendi dai batch, ma ho trovato poche differenze tra i 15 e i 30. Tenendo pur conto che il prezzo è inferiore alla concorrenza e non di poco. Quando li abbiamo bevuti da Monica quello che si staccava molto era il family cask, non ricordo di che anno (aiuto?).
Il dronach 21 certo è un bel prodotto, ma io punterei su dei single cask anche non troppo vecchi.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da I love Laphroaig lun lug 28, 2014 5:31 pm
angelshare ha scritto:Il dronach 21 certo è un bel prodotto, ma io punterei su dei single cask anche non troppo vecchi.

Cosa trovi a 90 e rotti € ?!?!?!

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da Altair80 lun lug 28, 2014 6:24 pm
angelshare ha scritto:Da mia esperienza i Farclas sono abbastanza dipendendi dai batch, ma ho trovato poche differenze tra i 15 e i 30. Tenendo pur conto che il prezzo è inferiore alla concorrenza e non di poco. Quando li abbiamo bevuti da Monica quello che si staccava molto era il family cask, non ricordo di che anno (aiuto?).
Il dronach 21 certo è un bel prodotto, ma io punterei su dei single cask anche non troppo vecchi.


Quindi già contrariamente a ciò che pensavo mi dici che il dronach 21 è preferibile al farclas 21. Io dalle fasce più basse avevo preferito il farclas.
i single cask invece consigli sempre dronach o hai assaggiato altro che ti è piaciuto di più???

io al momento bevo Glenfarclas 15 e Glenlivet 18(anche se non è sherry cask), tra i due propendevo per il farclas.

Non vorrei fare la classica domanda del pivello (quali sono i migliori)......tuttavia io bottiglie sopra i 100€ posso concedermele raramente, quindi quando capita non vorrei buttare i miei preziosissimi fondi scotch.
Come single cask cosa consigliate??? I Family cask della glenfarclas??? Sono il meglio che avete degustato o avete altri nomi che vi hanno colpito di più o allo stesso modo????
da Altair80 ven ago 01, 2014 11:58 am
Visto che siamo in tema di Farclas che ne pensate del 105???
Io sono sempre stato scettico su full proof giovani, li ho sempre considetari buffonate commerciali.

Eppure su web continuo a leggere di gente che lo preferisce al 15 anni. E lo vendono intorno ai 50€ la bottiglia da litro, il che confermerebbe le voci che sia un 10 anni, anche se non dichiarato.
da angus67 ven ago 01, 2014 1:36 pm
I love Laphroaig ha scritto:
angelshare ha scritto:Il dronach 21 certo è un bel prodotto, ma io punterei su dei single cask anche non troppo vecchi.

Cosa trovi a 90 e rotti € ?!?!?!


Beh Claudio senza andare troppo in là Il Glendronach imbottigliato per il MWF era un 19 yo single cask e costa 110 €...... :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Per quanto riguarda i 'farclas c'è un abisso tra i Family Cask e la serie base, certamente tra un 30 yo e un Family Cask prendo il secondo anche se chiaramente dovrei prenderne uno molto più giovane.....

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da I love Laphroaig ven ago 01, 2014 5:22 pm
Per i Glenfarclas i Single Cask rispettano al 100% l'interpretazione della "biodiversità" di una distilleria. Nel momento in cui vuoi costruire un imbottigliamento standard devi mediare e mediando togli i picchi sia verso l'alto che verso l'alto.
Se cerchi un dram da bere e che ti emozioni senza per forza piacerti all'infinito allora vai sul S.C. Altrimenti se cerchi la compagna di una vita devi andare sugli imbottigliamenti standard. Tutti i 30 anni O.B. che ho assaggiato sembrano più banali rispetto al corrispondente 15 anni, diciamo che richiedono un approccio più profondo. Lo stesso vale per molti vini, credo.

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da Altair80 sab ago 02, 2014 9:39 am
Ok grazie per le risposte. Inizierò col provare un glendronach 21 e successivamente ho visto che ci sono dei single cask sempre glendronach intorno ai 18 anni di invecchiamento che non costano eccessivamente.

I family cask della glenfarclas per ora non ho trovato nulla sotto i 200€. Ma vediamo se sbuca fuori qualcosa.

Intanto per quanto riguarda bottiglie meno costose i 15 anni sia Farclas che anche Dronach rimangono sempre una scelta collaudata. Non ho mai assaggiato il 105 Farclas. Come dicevo più sù finora mi lasciava perplesso un full proof troppo giovane. Ma continuo a sentir dire che non è male.

Che ne pensate rispetto al Farclas 15????
cron