da emtc74
mer dic 17, 2014 5:03 pm
Giorni addietro ne ho fatti 40 ed alcuni cari amici mi hanno regalato
la bottiglia in oggetto, e che fai non la apri ?
Imbottigliato da Samaroli a 45% appartenente alla linea uscita alcuni addietro per festeggiare i 35 anni sul mercato del noto selezionatore ed imbottigliatore.
Premetto che non ho mai bevuto un altro Banff e che la scritta sull'etichetta "ex Sherry" mi aveva allertato, perchè i "dolcioni" non sono i miei preferiti; ma poi ieri sera ho scoperto che è un ex Sherry Fino (grazie Pino) quindi molto diverso dagli altri ed infatti il colore è di un bel dorato, con riflessi di fieno.
N. profumatissimo, floreale, ibiscus e frutto della passione, poi frutta gialla sotto spirito albicocche e pesche. Aspettando ecco far capolino la vaniglia e la creme brulè, ma molto soft, con eleganza, senza preportenza. L'alcol proprio non disturba e si resterebbe ad annusare per tutta la notte !
P. Che eleganza ragazzi, siamo al cospetto di un lord scozzese che conosce molto bene le buone maniere e sa come ammaliare i suoi ospiti... si parte con una lenta ma inesorabile conquista del palato che fa arrivare netti i saporti dei fiori tropicali, freschi al mattino, ed aspettando si ritrovano anche la frutta gialla e le cremme della pasticceria, ma ripeto tutto questo sussurrato con intensa tenacia.
E' un whisky setoso che accarezza la bocca senza traccia alcuna di spigoli ma non per questo banale, anzi la sua caratteristica è proprio l'esaltazione dell'armonia che trova la ciliegina sulla torta nella sensazione maltata che sopraggiunge dopo un po d'attesa.
F. intenso e morbido allo stesso tempo, lascia un ricordo persistente, io son rimasto sognante e di buon umore !!!
Concludendo dico solo... Evviva Banff
! Ed i miei amici
!!


Imbottigliato da Samaroli a 45% appartenente alla linea uscita alcuni addietro per festeggiare i 35 anni sul mercato del noto selezionatore ed imbottigliatore.
Premetto che non ho mai bevuto un altro Banff e che la scritta sull'etichetta "ex Sherry" mi aveva allertato, perchè i "dolcioni" non sono i miei preferiti; ma poi ieri sera ho scoperto che è un ex Sherry Fino (grazie Pino) quindi molto diverso dagli altri ed infatti il colore è di un bel dorato, con riflessi di fieno.
N. profumatissimo, floreale, ibiscus e frutto della passione, poi frutta gialla sotto spirito albicocche e pesche. Aspettando ecco far capolino la vaniglia e la creme brulè, ma molto soft, con eleganza, senza preportenza. L'alcol proprio non disturba e si resterebbe ad annusare per tutta la notte !
P. Che eleganza ragazzi, siamo al cospetto di un lord scozzese che conosce molto bene le buone maniere e sa come ammaliare i suoi ospiti... si parte con una lenta ma inesorabile conquista del palato che fa arrivare netti i saporti dei fiori tropicali, freschi al mattino, ed aspettando si ritrovano anche la frutta gialla e le cremme della pasticceria, ma ripeto tutto questo sussurrato con intensa tenacia.
E' un whisky setoso che accarezza la bocca senza traccia alcuna di spigoli ma non per questo banale, anzi la sua caratteristica è proprio l'esaltazione dell'armonia che trova la ciliegina sulla torta nella sensazione maltata che sopraggiunge dopo un po d'attesa.
F. intenso e morbido allo stesso tempo, lascia un ricordo persistente, io son rimasto sognante e di buon umore !!!
Concludendo dico solo... Evviva Banff

