Facci sapere cosa hai degustato o se sei d'accordo con le note degli altri amici del forum
da emtc74 mer dic 17, 2014 5:03 pm
Giorni addietro ne ho fatti 40 ed alcuni cari amici mi hanno regalato :o la bottiglia in oggetto, e che fai non la apri ? :)
Imbottigliato da Samaroli a 45% appartenente alla linea uscita alcuni addietro per festeggiare i 35 anni sul mercato del noto selezionatore ed imbottigliatore.

Premetto che non ho mai bevuto un altro Banff e che la scritta sull'etichetta "ex Sherry" mi aveva allertato, perchè i "dolcioni" non sono i miei preferiti; ma poi ieri sera ho scoperto che è un ex Sherry Fino (grazie Pino) quindi molto diverso dagli altri ed infatti il colore è di un bel dorato, con riflessi di fieno.

N. profumatissimo, floreale, ibiscus e frutto della passione, poi frutta gialla sotto spirito albicocche e pesche. Aspettando ecco far capolino la vaniglia e la creme brulè, ma molto soft, con eleganza, senza preportenza. L'alcol proprio non disturba e si resterebbe ad annusare per tutta la notte !

P. Che eleganza ragazzi, siamo al cospetto di un lord scozzese che conosce molto bene le buone maniere e sa come ammaliare i suoi ospiti... si parte con una lenta ma inesorabile conquista del palato che fa arrivare netti i saporti dei fiori tropicali, freschi al mattino, ed aspettando si ritrovano anche la frutta gialla e le cremme della pasticceria, ma ripeto tutto questo sussurrato con intensa tenacia.
E' un whisky setoso che accarezza la bocca senza traccia alcuna di spigoli ma non per questo banale, anzi la sua caratteristica è proprio l'esaltazione dell'armonia che trova la ciliegina sulla torta nella sensazione maltata che sopraggiunge dopo un po d'attesa.

F. intenso e morbido allo stesso tempo, lascia un ricordo persistente, io son rimasto sognante e di buon umore !!!

Concludendo dico solo... Evviva Banff :ok: ! Ed i miei amici :clap: !!
da CaskStrength gio dic 18, 2014 12:47 am
Ciao omonimo!
Anche io sto pensando da un po' ad un whisky distillato nel 1975, visto che l'anno prossimo saranno 40 anche per me...
Bella recensione ed auguri, anche se in ritardo :ok:

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da antonio gio dic 18, 2014 1:35 pm
Ottima recensione, dalla tua descrizione sembra proprio un ottimo prodotto,questa distilleria èamcora attiva? Esistono anche imbottigliamenti ufficiali?
da emtc74 gio dic 18, 2014 2:30 pm
La distelleria è chiusa, imbottigliamenti ufficiali forse se ne potranno ancora trovare, ma io ho visto che ne uscì solo uno della serie rare malt di Diageo, quindi credo prezzi ormai alle stelle.

Quello in oggetto io lo consiglio ad occhi chiusi (tanto nen l'ho mica pagato :mrgreen: )
da Alessandro C mar dic 23, 2014 8:54 am
Metto in vendita ottima bottiglia di Banff rare malts 21y distillato 1982 cask strenght...Scherzo , sarà una delle prossime bottiglie che aprirò. Lo assaggiai anni fa, non trovo le note ma ho un buon ricordo di quel dram !