Presentati in questo forum, facci conoscere il tuo dram preferito, il tuo whisky club, la tua associazione. Se hai bisogno di aiuto o sei un "niubbo" tutte le tue domande relative al whisky troveranno qui una risposta. Leggi le regole del forum.

Re:

da Nietzsche613 ven gen 30, 2015 3:15 am
bob sbaly ha scritto:
Nietzsche613 ha scritto:Adesso ho capito. Ma visto che mi sembri piuttosto esperto ne approfitto per chiederti: che cosa ne pensi della gamma Macallan che comprende Gold Amber Sienna Ruby?


Io ho assaggiato solo Gold e Amber, e pur essendo a mio parere leggermente meglio
dei corrispondenti Fine Oak, mi schifano per il rapporto qualità-prezzo, per il can-can
pubblicitario-marketing selvaggio ad essi legato e per l'ennesima rinuncia a un
age-statement da parte della casa (cominciano ad avere problemi di stock anche loro?
...è per quello che aumentano la capacità della distilleria?...)!!!! :[ :[

Condivido pienamente... per come la vedo io quelli della Macallan sono dei volponi...
da angus67 ven gen 30, 2015 9:55 am
Nietzsche613 ha scritto:Adesso ho capito. Ma visto che mi sembri piuttosto esperto ne approfitto per chiederti: che cosa ne pensi della gamma Macallan che comprende Gold Amber Sienna Ruby?


Vuoi un consiglio da uno che ama i vecchi Macallan e ha anche assaggiato l'ultima release color ????
Lascia perdere e vai su Glengoyne Cask (Batch 1 il migliore) oppure dal 21 in sù e troverai quello che Macallan non ti dà più !!!! :D :D :D :D :D

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine

Re:

da it51057 ven gen 30, 2015 11:09 am
bob sbaly ha scritto:
Nietzsche613 ha scritto:Adesso ho capito. Ma visto che mi sembri piuttosto esperto ne approfitto per chiederti: che cosa ne pensi della gamma Macallan che comprende Gold Amber Sienna Ruby?


Io ho assaggiato solo Gold e Amber, e pur essendo a mio parere leggermente meglio
dei corrispondenti Fine Oak, mi schifano per il rapporto qualità-prezzo, per il can-can
pubblicitario-marketing selvaggio ad essi legato e per l'ennesima rinuncia a un
age-statement da parte della casa (cominciano ad avere problemi di stock anche loro?
...è per quello che aumentano la capacità della distilleria?...)!!!! :[ :[

perfettamente d' accordo con bob..... forse la serie 1824 e' stata troppo pompata e ha dei prezzi un po' alti, ma piu' o meno simili ai vecchi fine oak , giocano sul fatto che non avendo indicazione di eta' possono magari mettere una botte di 25 anni assieme ad una di 3-5 anni particolarmente "maturata" e quindi rilasciano una ruby, magari....... quindi alti profitti rispetto a quanto impiegherebbero a far maturare tante botti ai 25 anni, col rischio di non avere comunque un buon prodotto e una angel's share molto forte..... io ho solo l' amber, comprato in un supermercato in francia a 37 euro

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da IlBevitoreRaffinato ven gen 30, 2015 11:20 am
Personalmente, ritengo che l'attuale gamma Macallan non sia decisamente all'altezza del blasone illustre della distilleria. Un semplice 7 y.o. Giovinetti è molto più gradevole, per non parlare dell'ormai defunto 10 CS (di cui ho fortunatamente una bottiglia). Senza per forza arrivare agli imbottigliamenti più maturi, come gli storici 25 o i 18....
Allo stato attuale, forse uno degli imbottigliamenti più interessanti della gamma ufficiale attuale, è proprio il 18 in Sherry, pur costando uno sproposito.

Il mio sito, dedito alla pubblicazione di tasting notes: http://www.ilbevitoreraffinato.com