da bob sbaly
sab gen 31, 2015 8:30 am
Nessuno si azzardi a pensare di avere un'opinione, un'idea o un qualsiasi "movimento"
mentale che possano in qualche modo considerarsi "oggettivi"!!!!!!!!! Già il solo fatto
di esprimere un parere dimostra di per se stesso la soggettività intrinseca del fatto,
proprio perchè espressione di un "soggetto"!!! Si può parlare di oggettività solo nella
scienza, proprio perchè disciplina "esatta" e basantesi su parametri oggettivi...e non
sempre (cito per esempio le geometrie non euclidee...)...!La verità assoluta la possiede solo uno, nell'universo....per chi ci crede!
Venendo a noi, come tacciare un appassionato di whisky, che vuole semplicemente
condividere le proprie esperienze attraverso un mezzo accessibile a tutti, di
presunzione di oggettività?...solo perchè, per esperienza (e capacità...), possiede le basi per sostenere efficacemente le proprie idee?...Usare i mezzi in proprio possesso
non equivale a presumere di essere oggettivi!!!!
Quindi, discutiamo pure, ma accettiamo anche chi pensa che il miglior whisky del mondo sia il Laphroaig Select, o chi ritiene Lagavulin 16 un pessimo malto!!!!
In quanto al divertimento...ok, il whisky è una cosa seria.....ma non è divertente assaggiare, cercare, giudicare, confrontarsi, condividere, struggersi l'anima per
l'amata bottiglia???...Sfido chiunque a farlo (per "diporto", non per lavoro) se ci si rompe le cosiddette!!...Io mi diverto bere, annusare, lambiccarmi il cervello per cercarci
corrispondenze con quello che sentono i sensi! Mi diverto scrivere e leggere qui, mi diverto persino prendere appunti delle degustazioni sul mio taccuino (lo faccio in inglese, e quindi non le condividerò mai!!!
) e...sì, dare voti ad ogni whisky (idem per la condivisione...)!!!!!
Basta, vi ho rotto...

mentale che possano in qualche modo considerarsi "oggettivi"!!!!!!!!! Già il solo fatto
di esprimere un parere dimostra di per se stesso la soggettività intrinseca del fatto,
proprio perchè espressione di un "soggetto"!!! Si può parlare di oggettività solo nella
scienza, proprio perchè disciplina "esatta" e basantesi su parametri oggettivi...e non
sempre (cito per esempio le geometrie non euclidee...)...!La verità assoluta la possiede solo uno, nell'universo....per chi ci crede!
Venendo a noi, come tacciare un appassionato di whisky, che vuole semplicemente
condividere le proprie esperienze attraverso un mezzo accessibile a tutti, di
presunzione di oggettività?...solo perchè, per esperienza (e capacità...), possiede le basi per sostenere efficacemente le proprie idee?...Usare i mezzi in proprio possesso
non equivale a presumere di essere oggettivi!!!!
Quindi, discutiamo pure, ma accettiamo anche chi pensa che il miglior whisky del mondo sia il Laphroaig Select, o chi ritiene Lagavulin 16 un pessimo malto!!!!
In quanto al divertimento...ok, il whisky è una cosa seria.....ma non è divertente assaggiare, cercare, giudicare, confrontarsi, condividere, struggersi l'anima per
l'amata bottiglia???...Sfido chiunque a farlo (per "diporto", non per lavoro) se ci si rompe le cosiddette!!...Io mi diverto bere, annusare, lambiccarmi il cervello per cercarci
corrispondenze con quello che sentono i sensi! Mi diverto scrivere e leggere qui, mi diverto persino prendere appunti delle degustazioni sul mio taccuino (lo faccio in inglese, e quindi non le condividerò mai!!!




Basta, vi ho rotto...




Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good