Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da marco77 ven feb 13, 2015 4:13 pm
Lorenzo_P ha scritto:Un mio amico lo ha il Glenmorangie 18 e mi ha lasciato alquanto perplesso (così come il 25).. molto più interessante il 12 LaSanta imho.

:shock: :shock: :shock:
Beh, de gustibus.... ;)

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da Lorenzo_P ven feb 13, 2015 4:18 pm
marco77 ha scritto:
Lorenzo_P ha scritto:Un mio amico lo ha il Glenmorangie 18 e mi ha lasciato alquanto perplesso (così come il 25).. molto più interessante il 12 LaSanta imho.

:shock: :shock: :shock:
Beh, de gustibus.... ;)


Ovvio.. non so Glenmorangie mi piace sul 10 e 12 lasanta, salire oltre non vale il prezzo. Poi boh, il 18 che ha lì magari è un batch sfigato..

da marco77 ven feb 13, 2015 8:08 pm
10y e 18y mi piacciono, soprattutto il 10y di qualche anno fa (e come prezzo direi che ci siamo). Il 25y non l'ho mai assaggiato e costa uno sproposito, secondo me.
Interessanti anche il cask streght (chiedi a Corry per info ;) ) e l'Astar.
Il Lasanta l'ho bevuto la prima volta in distilleria e non mi era dispiaciuto, ma poi riassaggiandolo... :giu:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da korry78 ven feb 13, 2015 8:35 pm
marco77 ha scritto:10y e 18y mi piacciono, soprattutto il 10y di qualche anno fa (e come prezzo direi che ci siamo). Il 25y non l'ho mai assaggiato e costa uno sproposito, secondo me.
Interessanti anche il cask streght (chiedi a Corry per info ;) ) e l'Astar.
Il Lasanta l'ho bevuto la prima volta in distilleria e non mi era dispiaciuto, ma poi riassaggiandolo... :giu:


quoto :ok: mi manca però da provare l'Astar (oltre al 25 che effettivamente ha un prezzo esagerato).
Anche a me il Lasanta ha fatto un effetto simile, all'inizio mi era piaciuto, le ultime volte che l'ho bevuto invece insomma, mi ha lasciato un po' perplesso (dovrò riprovarlo con più attenzione)... :?
Il Morangie Traditional è un whisky abbastanza particolare, un po' agricolo (d'altronde la tela di sacco ci sarà per una ragione) e abbastanza spigoloso (imho necessità l'acqua) però a me piace. :lollol:

Immagine
Immagine
da Rectichris lun feb 16, 2015 4:58 pm
Finalmente ho aperto il Morangie 18y e ne sono rimasto piuttosto colpito, anche io avevo assaggiato il 10y e questo, secondo me, è una spanna sopra...arancia e quercia a go go e finale lunghissssssimooooo... Insomma, dopo il primo dram, ne ho gustato pure un secondo!!

Non c'è mai una seconda occasione per dare la prima impressione
da korry78 lun feb 16, 2015 8:28 pm
Rectichris ha scritto:Finalmente ho aperto il Morangie 18y e ne sono rimasto piuttosto colpito, anche io avevo assaggiato il 10y e questo, secondo me, è una spanna sopra...arancia e quercia a go go e finale lunghissssssimooooo... Insomma, dopo il primo dram, ne ho gustato pure un secondo!!


:ok: davvero un ottimo malto, lo ricordo abbastanza complesso ma anche molto facile da bere! :slainte:

Immagine
Immagine
da Rectichris lun feb 16, 2015 8:30 pm
korry78 ha scritto:
Rectichris ha scritto:Finalmente ho aperto il Morangie 18y e ne sono rimasto piuttosto colpito, anche io avevo assaggiato il 10y e questo, secondo me, è una spanna sopra...arancia e quercia a go go e finale lunghissssssimooooo... Insomma, dopo il primo dram, ne ho gustato pure un secondo!!


:ok: davvero un ottimo malto, lo ricordo abbastanza complesso ma anche molto facile da bere! :slainte:


Confermo e sottoscrivo

Non c'è mai una seconda occasione per dare la prima impressione