da bob sbaly
mer mar 25, 2015 2:21 am
Si fa un gran parlare di ppm dei malti adoperati dalle varie distillerie "peat oriented" ,
ma...e l'acqua?...Alcune distillerie non adoperano per il mashing e per la fermentazione
acque da fonti o fiumi di torbiera (soprattutto il trio di Kildalton shore: mi ricordo quella
di Lagavulin particolarmente scura...)?...Quanto influisce ciò sulla torbatura del distillato?...
Certo, non sarà incrementata l'affumicatura, ma anche la torba non bruciata contribuisce...
Se invece l'acqua usata non è mai torbata...come non detto...!!!
PS Solite curiosità e masturbazioni mentali da turno di notte...
ma...e l'acqua?...Alcune distillerie non adoperano per il mashing e per la fermentazione
acque da fonti o fiumi di torbiera (soprattutto il trio di Kildalton shore: mi ricordo quella
di Lagavulin particolarmente scura...)?...Quanto influisce ciò sulla torbatura del distillato?...
Certo, non sarà incrementata l'affumicatura, ma anche la torba non bruciata contribuisce...
Se invece l'acqua usata non è mai torbata...come non detto...!!!


PS Solite curiosità e masturbazioni mentali da turno di notte...

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good