Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Alessandro C gio giu 18, 2015 6:12 pm
Chi si è scatenato dopo la notizia? Tra ieri e oggi gli unici siti italiani che avevano Yoichi 20 l'hanno esaurito! 3 bottiglie in uno, 2 in altro , due lunedi... e una mercoledi. A oltre 300 euro l'una! Io stavo ancora pensando se comprarne un'altra...Vuol dire che lo berrò al prossimo whisky live, che sia Parigi o Tokyo! Kampai!
da arpadanese gio giu 18, 2015 11:28 pm
Le notizie su Nikka mi hanno lasciato alquanto basito e vorrei chiedere lumi a chi è più esperto del mercato e delle strategie di vendita. :haker:
D'accordo cavalcare l'onda e vendere il più possibile, ma davvero pagherà, non solo ora ma anche tra qualche tempo, la strategia del "vendo tutto e chiudo bottega"? Non corrono il rischio di disaffezionare i clienti ed appassionati? E' come se la Ferrari dicesse "non possiamo più produrre le solite macchine super sportive, vi vendiamo delle Alfa Romeo Giulietta, però col cavallino rampante sul cofano"! :wowo!!:
Poi posso capire che vengano eliminate 1 o 2 bottiglie, ma qui si tratta di un vero e proprio sterminio.....piuttosto che prendere decisioni così drastiche, non sarebbe stato meglio rallentare e vendere meno ma conservando un core range più nutrito anche in futuro?
Scusate la raffica di domande e lo sfogo ma faccio davvero fatica a capire :o :shock: :cry:

Si è sapienti quando si beve bene: chi non sa bere, non sa nulla. (Nicolas Boileau 1636-1711)

Immagine
da it51057 ven giu 19, 2015 6:55 am
arpadanese ha scritto:Le notizie su Nikka mi hanno lasciato alquanto basito e vorrei chiedere lumi a chi è più esperto del mercato e delle strategie di vendita. :haker:
D'accordo cavalcare l'onda e vendere il più possibile, ma davvero pagherà, non solo ora ma anche tra qualche tempo, la strategia del "vendo tutto e chiudo bottega"? Non corrono il rischio di disaffezionare i clienti ed appassionati? E' come se la Ferrari dicesse "non possiamo più produrre le solite macchine super sportive, vi vendiamo delle Alfa Romeo Giulietta, però col cavallino rampante sul cofano"! :wowo!!:
Poi posso capire che vengano eliminate 1 o 2 bottiglie, ma qui si tratta di un vero e proprio sterminio.....piuttosto che prendere decisioni così drastiche, non sarebbe stato meglio rallentare e vendere meno ma conservando un core range più nutrito anche in futuro?
Scusate la raffica di domande e lo sfogo ma faccio davvero fatica a capire :o :shock: :cry:

in effetti 40 anni fa o giu' di li la ferrari produsse la Dino che era motorizzata fiat ( tanto per dare un senso alla tua similitudine)..... per quanto riguarda nikka sono scelte di marketing visti i risultati dei vari NAS usciti nel recente periodo.... rende molto di piu' che avere delle warehouse che costano soldi veri come terreno (e in giappone, si sa, il valore delle case e soprattutto dei terreni industriali e' alle stelle) piuttosto che aleatori profitti dovuti alla speranza che una botte stia li' per 20 e passa anni e poi sia cosi' buona da valorizzare il suo contenuto generando profitti.... col NAS si puo' "giocare" di piu' al master blender e generare grossi profitti in tempi 3 o 4 volte inferiori...... ultima considerazione: sembra che solo in italia ci sia una spiccata avversione ai NAS (o per meglio dire, solo in questo forum, siamo tutti degli integralisti della conservazione degli invecchiamenti datati) in tutto il resto del mondo, no.

se volessi approfondire l' argomento dei whiskies giapponesi, ho appena pubblicato sulla pagina facebook il sito di un blog australiano specializzato, http://www.thejapanesewhiskyreview.com/

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da bob sbaly ven giu 19, 2015 8:00 am
:OT: ...Ehm, non è per essere pignoli, ma era la Fiat a produrre auto col motore (Dino) Ferrari: la
Fiat Dino, appunto!!...Il Dino era un motore Ferrari in tutto e per tutto!!... :OT:

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Lorenzo_P ven giu 19, 2015 4:10 pm
Alessandro C ha scritto:Chi si è scatenato dopo la notizia? Tra ieri e oggi gli unici siti italiani che avevano Yoichi 20 l'hanno esaurito! 3 bottiglie in uno, 2 in altro , due lunedi... e una mercoledi. A oltre 300 euro l'una! Io stavo ancora pensando se comprarne un'altra...Vuol dire che lo berrò al prossimo whisky live, che sia Parigi o Tokyo! Kampai!


Io mi sono appena razziato il Metro di Cinisello.. tre bocce di Yoichi 10yo c'erano e tre io ho preso, manco ho guardato il prezzo (tanto bene o male è quello mi pare 71 iva inclusa).. un paio le tengo oltre quella già aperta, la terza se la scanneranno in singolar tenzone i miei amici (altrimenti mi incamero anche quella :lollol: ).

Su MoM è passato da 80€ e qualcosa a 95 in qualche giorno, mi consolo che quella che ho aperto recentemente l'ho pagata 50 in offerta, averlo saputo che spariva dal mercato quel giorno ne prendevo tre al prezzo con cui ne ho prese due :picchiatesta:

Per le annate superiori erano già fuori budget prima..

da Ivan san ven giu 19, 2015 10:42 pm
Ho avuto la fortuna di bere un Yoichi 10, davvero buono.
Chissà il 20 com'è...peccato che costi come un braccialetto d'oro.
da Alessandro C sab giu 20, 2015 6:53 am
Il 20 è complesso, al naso inizia potente con note di sherry, legno, poi anche fumo e torba, seguito da frutti rossi e leggere spezie. Al palato idem , risaltano più le note del legno, torba ma non invadente, sherrry e frutta poi. Finale lungo, torna la nota di torba e spezie. Il prezzo sarà destinato a raggiungere vette raggiungibili da pochi, mi consolo nei ricordi di tutti i dram che ho bevuto. Al mwf lo scorso anno andai varie volte al banco di Salvatore pe berlo e mi chiese perchè : è uno dei miei preferiti! A Tokyo sono riuscito a bere anche l'ultimo imbottigliamento Yoichi SMWS Japan, sempe un 20 anni ma virgin american oak. Superbo, diverso forse meno "giapponese", legno e fumo più in evidenza.
da it51057 sab giu 20, 2015 1:11 pm
bob sbaly ha scritto::OT: ...Ehm, non è per essere pignoli, ma era la Fiat a produrre auto col motore (Dino) Ferrari: la
Fiat Dino, appunto!!...Il Dino era un motore Ferrari in tutto e per tutto!!... :OT:

:slainte:

mi spiace ma forse hai confuso le cose: questa era la FIAT DINO https://it.search.yahoo.com/search?p=fi ... ype=198484
e questa la Ferrari Dino ( sullo scudetto non c' era il cavallino rampante ma la scritta dino) https://it.search.yahoo.com/search;_ylt ... ype=198484
la seconda ho rischiato di comprarla nel 1989 al modico prezzo di 30 milioni di lire, ma era da restaurare e ci volevano altri 15 o 20 milioni per rimetterla in ordine...... al tempo ci compravi 2 audi 80 e ti veniva anche una uno per tutti i giorni con la stessa cifra.....

Pino
https://www.whiskybase.com/profile/it51057/collection [ img]http://www.whiskybase.com/mc.gif[/img][/url
da bob sbaly sab giu 20, 2015 2:02 pm
it51057 ha scritto:
bob sbaly ha scritto::OT: ...Ehm, non è per essere pignoli, ma era la Fiat a produrre auto col motore (Dino) Ferrari: la
Fiat Dino, appunto!!...Il Dino era un motore Ferrari in tutto e per tutto!!... :OT:

:slainte:

mi spiace ma forse hai confuso le cose: questa era la FIAT DINO https://it.search.yahoo.com/search?p=fi ... ype=198484
e questa la Ferrari Dino ( sullo scudetto non c' era il cavallino rampante ma la scritta dino) https://it.search.yahoo.com/search;_ylt ... ype=198484
la seconda ho rischiato di comprarla nel 1989 al modico prezzo di 30 milioni di lire, ma era da restaurare e ci volevano altri 15 o 20 milioni per rimetterla in ordine...... al tempo ci compravi 2 audi 80 e ti veniva anche una uno per tutti i giorni con la stessa cifra.....


Ok, ma il motore (lo stesso per entrambi i marchi) era Ferrrari, non Fiat!!!... :D :D
A quei tempi la Ferrari aveva bisogno di omologare il motore Dino per la formula 2, quindi aveva
fatto un accordo con la Fiat (che ancora non era la padrona...) per vendere una Fiat col motore
Ferrrari (la Fiat Dino...) ed avere la possibilità di costruire + motori senza perdite...
Il marchio "Dino" (in onore del figlio da poco morto) era stato creato per distinguere le auto con
quei motori da 6 cilindri rispetto le Ferrari col 12...!!

:slainte:
Ultima modifica di bob sbaly il sab giu 20, 2015 2:22 pm, modificato 2 volte in totale.

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good