Le notizie su Nikka mi hanno lasciato alquanto basito e vorrei chiedere lumi a chi è più esperto del mercato e delle strategie di vendita.
D'accordo cavalcare l'onda e vendere il più possibile, ma davvero pagherà, non solo ora ma anche tra qualche tempo, la strategia del "vendo tutto e chiudo bottega"? Non corrono il rischio di disaffezionare i clienti ed appassionati? E' come se la Ferrari dicesse "non possiamo più produrre le solite macchine super sportive, vi vendiamo delle Alfa Romeo Giulietta, però col cavallino rampante sul cofano"!
Poi posso capire che vengano eliminate 1 o 2 bottiglie, ma qui si tratta di un vero e proprio sterminio.....piuttosto che prendere decisioni così drastiche, non sarebbe stato meglio rallentare e vendere meno ma conservando un core range più nutrito anche in futuro?
Scusate la raffica di domande e lo sfogo ma faccio davvero fatica a capire
