Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da bob sbaly mer set 30, 2015 6:53 pm
...Uhmm, bel modo di presentarsi per un "absolute beginner"!!... :shock:
E poi ci si lamenta dei vari NAS?..Almeno quelli (qualcuno...) hanno più di tre anni...!
Che abbiano già deciso di orientarsi verso il mercato del collezionismo?... ;) ;)

Tobacco ha scritto:Questo però vorrei assaggiarlo, sono curioso ma mi sa che aspetterò una degustazione. :ok:


...A me sinceramente è anche passata la voglia di assaggiarlo...!!! :roll:

:giu: :giu: :giu: :giu: :giu: :giu: :giu:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da Negher mer set 30, 2015 8:56 pm
Io mi aspettavo più o meno qualcosa del genere.

Non mi sento di biasimarli.

Stiamo a vedere se il prodotto vale quei soldi.

Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.
da I love Laphroaig mer set 30, 2015 9:43 pm
A Sacile abbiamo assaggiato un prelievo di botte dell'Alba che verrà imbottigliato come batch 02/2015 alla gradazione del 43%, il fratello minore di questo Alba 01/2015 in pre-lancio ed imbottigliato al 54%.
Premesso che nessun 3 anni può valere questi soldi se non si considera l'aspetto collector (e il fatto di rilasciare meno di 1000 bottiglie porta dritto in quella direzione) vorrei soffermarmi sul prodotto. Maturazione in botti di ex-Marsala Vergine e finito in botti ex-Islay (degli anni '90 e '80 e provenienti da diverse distillerie). Avendo assaggiato tutte le espressioni ufficiali della distilleria direi che questo nuovo Alba è un bel passo in avanti.
La nota che mi ha sempre lasciato dubbi sul Puni era quella di una eccessiva aromaticità, che (erroneamente) mi portava a pensare che fosse una via di mezzo tra un whisky ed una grappa e quindi a dare la "colpa" alla distillazione. Questa nota probabilmente era da attribuire alla segale ancora troppo verde e sfacciata. Oggi nell'Alba 02/2015 questa nota è diventata un ingrediente meglio amalgamato. E questo è a mio parere molto positivo.
Siamo sempre di fronte ad un tre anni - e nel nostro caso ad un tre anni che neanche aveva fatto il mese di assestamento in bottiglia, cosa tra l'altro subito notata dal distillery manager di Maschio-Bonaventura ... bontà sua che lo fa di mestiere e che si è "prestato" a prendere parte ad una discussione scendendo al nostro livello :D.
Le note ufficiale parlano di "dark fruit | peat | cloves" , letteralmente frutta scura (prugna, datteri, fichi, uvetta passa, prugna secca), torba (ok la conosciamo), e chiodo di garofano. Il che porta direttamente al Marsala (anche se il vergine è un po' meno dark fruit e un po' più sedano/ossidazione) alle botti ex-Islay ed alla speziatura della segale.
Messo al naso l'Alba 02/2015 (in fase di assestamento) ha trasmesso subito tante note torbate (a mio giudizio più intense rispetto agli esperimenti precedenti), una nota di frutta rossa/uvetta e questa aromaticità che sta bene come spezie da arrosto. Il colore molto scuro per un tre anni (l'imbottigliamento sarà natural colour | non chill-filtered), quasi vinoso. In bocca la torba è inizialmente più attenuata per poi tornare sul finale, per il resto ripropone gli aromi dell'olfatto con qualche spigolosità in più (vai a capire se dovuta ai "soli" 3 anni o al campione ancora "instabile", scopriremo tra un mese).
Faccio un paragone, sicuramente osando troppo, con gli altri 3 anni di recente genesi. Pensando a Kilchoman il Puni non ha nulla da invidiare, il carattere è più "italico" che "da isola della torba", non ha la nota salmastra tanto per intenderci, ma la qualità è la stessa. E non è cosa da poco visto che noi non è che distilliamo whisky da secoli, significa che gli Ebensperger (tipo cognome Italico :mrgreen: ) il mestiere lo hanno bello che imparato.
Comprare queste bottiglie (intendo sia il batch 01/2015 che il 02/2015)? Solo se si crede nel progetto, così come si sono acquistati i primi Kilchoman non sapendo cosa sarebbe diventato (ed all'inizio anche loro hanno avuto dei dubbi). Chi lo ha fatto solo perché era una nuova distilleria di Islay dovrebbe a maggior ragione farlo per la prima distilleria Italiana!!!!
I ragazzi di Sacile hanno il fondo rimasto della bottiglia, magari assaggiandolo con più calma possono aggiungere altre considerazioni.
Allegati
PUNI_ALBA_2015_02.jpg
PUNI_ALBA_2015_02.jpg (136.53 KiB) Osservato 2708 volte

Claudio Riva 8-)
I love Laphroaig, www.laphroaig.it
WhiskyClub Italia, www.whiskyclub.it
da marco77 gio ott 01, 2015 12:19 pm
Premesso che non ho ancora assaggiato nulla (e che spero comunque di poterlo fare... :slainte: ), trovo interessante il paragone di Claudio con Kilchoman.
Se non ricordo male, i primi rilasci (tipo Spring release...) si potevano acquistare per 40 euro, 50 al massimo.
Ora, è vero che sono passati alcuni anni, e che in questi anni i prezzi hanno subito incrementi pazzeschi, però...non so, la cosa non mi convince :?

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da MarcusWeb gio ott 01, 2015 2:10 pm
angus67 ha scritto:
Mi spiace ma a questi prezzi passo la mano..... ;) ;) ;) ;) ;)


Infatti, se li tenessero.
Collezionismo va bene ma della roba buona, questi sono e rimarranno 3 anni.
da Tobacco gio ott 01, 2015 2:15 pm
MarcusWeb ha scritto:
angus67 ha scritto:
Mi spiace ma a questi prezzi passo la mano..... ;) ;) ;) ;) ;)


Infatti, se li tenessero.
Collezionismo va bene ma della roba buona, questi sono e rimarranno 3 anni.


Ho (abbiamo) bevuto whisky giapponesi di tre anni che farebbero le scarpe ad alcuni scotch. :ok: :slainte:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da bob sbaly gio ott 01, 2015 4:15 pm
Se parliamo di qualità intrinseca, nulla da eccepire: se Claudio dice che è un buon
prodotto, con un ottimo potenziale, io mi devo fidare, visto che non l'ho mai
assaggiato...
Ma se parliamo di marketing, allora lasciatemi esprimere delle perplessità:
- Il marchio è comunque giovane (per non parlare della denominazione "Italian
whisky"...), e l'idea di posizionarsi nella fascia medio alta non mi pare tanto
felice, prima di farsi conoscere...!!
- Parlare già di collezionismo, per un prodotto appena nato, mi pare assurdo...
- Il prezzo esorbitante per un tre anni fa passare la voglia!!...ed in quanto a
Kilchoman, non mi pare che dopo...quant'è?...sette anni i prezzi siano
triplicati (il cask strenght, un 5 anni, a Livigno lo paghi 70 euro!!!...)
- Eppoi è tutto l'ambaradan creato attorno (sono l'unico a cui il famoso "cubo
da architetto" non piace per niente?...) che mi sa di p...(fa rima con famoso...!):
il nome che richiama la Scozia ma anche la "purezza", lo pseudo retaggio italico
(che c'entra il Marsala con l'Alto Adige?...) che finisce ad Islay (quell'isola tira
sempre, eh?...), il giochino dell'invecchiamento nel forte della 2a guerra (dalla
morte alla...acqua di vita?...)....!!!
Perdonatemi, ma io passo!!!...
Ciò non toglie che se qualcuno me lo offre, posso anche assaggiarlo...!! :twisted:
...e comunque sempre disposto a cambiare idea!!!

PS: Tra l'altro, secondo me è ancora più "provinciale" evitare le critiche ad una
azienda solo perchè italiana che snobbarla per il famoso "nemo propheta in
patria"...!!

:slainte:

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da angelshare gio ott 01, 2015 4:37 pm
Secondo me qua il prezzo non è una questione di posizionamento, è probabile che andando avanti e avendo una "linea" si abbasserà. Qua il prezzo e le modalità (piccolissimi lotti) non sono altro che un modo per iniziare a rientrare dei costi usando questo tipo di approccio, che non mi pare dissimile dalle altre nuove distillerie (basta vedere cosa costano i gin e i new make neh).
Il marsala penso che verrà gradatamente abbandonato o ridotto in quantità, in quanto è piuttosto invasivo,
Il collezionismo credo a maggior ragione possa valere per un prodotto giovane, puoi cominciare da zero :lollol:

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron