Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angus67 mer ott 07, 2015 2:59 pm
Ma a memoria quanti e quali imbottigliamenti avete bevuto che fossero maturati in botti vergini (ovvero non ex-bourbon/sherry/port/wine/ecc.) ??

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare mer ott 07, 2015 3:16 pm
Io ho provato:
-Samaroli (mi pare Macallan)
-Glen Garioch
-Deanston
-Cù Bòcan Virgin Oak
- Vari imbottigliamenti duppia/tripla maturazione, combinazione di vergine/sherry/ecc (tipo alcuni Feis Ile di Diageo)

E i bourbon :D

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 mer ott 07, 2015 3:20 pm
angelshare ha scritto:Io ho provato:
-Samaroli (mi pare Macallan)
-Glen Garioch
-Deanston
-Cù Bòcan Virgin Oak
- Vari imbottigliamenti duppia/tripla maturazione, combinazione di vergine/sherry/ecc (tipo alcuni Feis Ile di Diageo)

E i bourbon :D


...e quali di questi hai apprezzato ? (senza considerare le combinazioni di botti varie)...

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare mer ott 07, 2015 3:23 pm
Samaroli particolare come sempre, la botte secondo me cedeva poco.
Gli altri non erano cattivi ma non se ne sentiva la mancanza.
Ah, anche un BenRiach (17?) che invece non era male. (EDIT, mi pare fosse questo, ma non ci giuro http://whiskyforeveryone.blogspot.ch/20 ... s-old.html).
EDIT2: anche il Benromach Organic è in virgin oak e pas mal.
EDIT3: http://whiskyfacile.com/2015/10/06/benr ... 014-ob-46/

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 mer ott 07, 2015 4:02 pm
angelshare ha scritto:Samaroli particolare come sempre, la botte secondo me cedeva poco.
Gli altri non erano cattivi ma non se ne sentiva la mancanza.
Ah, anche un BenRiach (17?) che invece non era male.


Perfetto hai centrato i miei dubbi...!!!
Quindi utilizzando botti vergini o si cercano dei legni molto particolari (vedi mizunara) oppure bisogna avere un malto e tutti i relativi processi al massimo altrimenti abbiamo prodotti "scarichi".. o sbaglio ?

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da angelshare mer ott 07, 2015 4:16 pm
angus67 ha scritto:
angelshare ha scritto:Samaroli particolare come sempre, la botte secondo me cedeva poco.
Gli altri non erano cattivi ma non se ne sentiva la mancanza.
Ah, anche un BenRiach (17?) che invece non era male.


Perfetto hai centrato i miei dubbi...!!!
Quindi utilizzando botti vergini o si cercano dei legni molto particolari (vedi mizunara) oppure bisogna avere un malto e tutti i relativi processi al massimo altrimenti abbiamo prodotti "scarichi".. o sbaglio ?

Sbagli :lol: . Se la botte è vergine cede di più, soprattutto se di quercia americana. Vedi cosa succede ai bourbon...(certo il tutto accentuato dal caldo e dall'uso del mais).
Quindi se è nuova ha ancora tutte le sostanze del legno all'interno, sarai in po' penalizzato sul colore rispetto a quella usata (ma anche li dipende da quanto è carbonizzata...) ma sul legno americano avrai molta più dolcezza dovuta dalla presenza massiccia di vanillina e lattoni.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da angus67 mer ott 07, 2015 4:31 pm
angelshare ha scritto:
angus67 ha scritto:
angelshare ha scritto:Samaroli particolare come sempre, la botte secondo me cedeva poco.
Gli altri non erano cattivi ma non se ne sentiva la mancanza.
Ah, anche un BenRiach (17?) che invece non era male.


Perfetto hai centrato i miei dubbi...!!!
Quindi utilizzando botti vergini o si cercano dei legni molto particolari (vedi mizunara) oppure bisogna avere un malto e tutti i relativi processi al massimo altrimenti abbiamo prodotti "scarichi".. o sbaglio ?

Sbagli :lol: . Se la botte è vergine cede di più, soprattutto se di quercia americana. Vedi cosa succede ai bourbon...(certo il tutto accentuato dal caldo e dall'uso del mais).
Quindi se è nuova ha ancora tutte le sostanze del legno all'interno, sarai in po' penalizzato sul colore rispetto a quella usata (ma anche li dipende da quanto è carbonizzata...) ma sul legno americano avrai molta più dolcezza dovuta dalla presenza massiccia di vanillina e lattoni.


Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti... !!! Hai ragione cavolo.... :D :D :D :ok: :ok: :ok:

So join me for a drink, boys,we gonna make a big noise
So don’t worry ’bout tomorrow,take it today
Forget about the cheque,we’ll get hell to pay


Immagine
da Mao11 mer ott 07, 2015 4:46 pm
angus67 ha scritto:
angelshare ha scritto:
angus67 ha scritto:Perfetto hai centrato i miei dubbi...!!!
Quindi utilizzando botti vergini o si cercano dei legni molto particolari (vedi mizunara) oppure bisogna avere un malto e tutti i relativi processi al massimo altrimenti abbiamo prodotti "scarichi".. o sbaglio ?

Sbagli :lol: . Se la botte è vergine cede di più, soprattutto se di quercia americana. Vedi cosa succede ai bourbon...(certo il tutto accentuato dal caldo e dall'uso del mais).
Quindi se è nuova ha ancora tutte le sostanze del legno all'interno, sarai in po' penalizzato sul colore rispetto a quella usata (ma anche li dipende da quanto è carbonizzata...) ma sul legno americano avrai molta più dolcezza dovuta dalla presenza massiccia di vanillina e lattoni.


Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti... !!! Hai ragione cavolo.... :D :D :D :ok: :ok: :ok:

Si è dimenticato anche di dire che fa differenza anche il modo in cui vengono ottenute le doghe, se tramite spaccatura o segatura dei tronchi. :marameo:

Immagine
da angelshare mer ott 07, 2015 5:24 pm
angus67 ha scritto:Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti... !!! Hai ragione cavolo.... :D :D :D :ok: :ok: :ok:

Su questa cosa ti assicuro che non c'è unanimità di vedute.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
cron