Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da angelshare ven ott 23, 2015 7:28 am
Comunque sará che è soverchiato dallo sherry, pochi notano (io l'ho scoperto di recente) che dronach ha 15ppm in molti imbottigliamenti.
Quando maltavano a pavimento andavano a 50/60...

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky
da Tobacco ven ott 23, 2015 10:11 am
A me invece intriga, non vedo l'ora di assaggiarlo! :ok:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Lorenzo_P ven ott 23, 2015 1:42 pm
angelshare ha scritto:Comunque sará che è soverchiato dallo sherry, pochi notano (io l'ho scoperto di recente) che dronach ha 15ppm in molti imbottigliamenti.
Quando maltavano a pavimento andavano a 50/60...


Mai notata manco io nel dronach parliament.

Tobacco ha scritto:A me invece intriga, non vedo l'ora di assaggiarlo! :ok:


Idem :mrgreen:

da bob sbaly ven ott 23, 2015 3:15 pm
Un peated Dronach? Mooolto interessante!!! Potrebbe fare concorrenza ad alcuni Benromach, ma
dipende dal livello di torba, naturalmente...!!! Peccato, però...ancona un NAS...!!! :giu: :giu:

angelshare ha scritto:Comunque sará che è soverchiato dallo sherry, pochi notano (io l'ho scoperto di recente) che dronach ha 15ppm in molti imbottigliamenti.
Quando maltavano a pavimento andavano a 50/60...


Davide, non dirmi che anche il 12 o il 15...perchè non lo percepisco proprio!!! :S :S

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da CaskStrength ven ott 23, 2015 11:38 pm
Interessante questa cosa dei 15ppm nei Dronach... non lo avrei mai detto, perlomeno relativamente a quelli che ho sin qui assaggiato (15, 21, CS e un paio di indi).

Benromach ha un livello di torbatura simile (12ppm) ma il suo apporto si percepisce eccome... probabilmente perchè, appunto, l'impronta sherry è più limitata (il 10, ad esempio, è 80% bourbon - 20% sherry ,con anno finale in 1st fill oloroso).

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
da Lorenzo_P sab ott 24, 2015 11:43 am
CaskStrength ha scritto:Interessante questa cosa dei 15ppm nei Dronach... non lo avrei mai detto, perlomeno relativamente a quelli che ho sin qui assaggiato (15, 21, CS e un paio di indi).

Benromach ha un livello di torbatura simile (12ppm) ma il suo apporto si percepisce eccome... probabilmente perchè, appunto, l'impronta sherry è più limitata (il 10, ad esempio, è 80% bourbon - 20% sherry ,con anno finale in 1st fill oloroso).


Il Benromach 10 non mi è garbato granché.. ma ho un sample del 57°, vedremo se con più gradazione migliora. Comunque si, la torba c'è eccome, nei dronach non l'ho davvero mai notata :oops:

da angelshare lun ott 26, 2015 10:11 am
Credo che negli imbottigliamenti "nuovi" (con meno di 20 anni) la torbatura non si senta/non ci sia (hanno smesso di maltare a pavimento nel 96) a parte dove è dichiarata.
Detto poi che i PPM non vogliono dire di fatto nulla (e circa 2/3 se ne vanno durante la produzione e molto del resto in maturazione) e possono essere percepiti più o meno in base al profilo del whisky.
Volevo solo dire che un po' di PPM non sono una novità in glendronach.

Davide Terziotti
angelshare.it
Notizie e curiosita' dal pianeta whisky