Cosa sto bevendo, o cosa desidero acquistare e scambiare. Cerchi una bottiglia che non riesci a trovare? Hai una bottiglia per cui hai perso la testa e che tieni sotto chiave?
da Tobacco mer nov 18, 2015 10:49 am
bob sbaly ha scritto:Se la mettiamo sul valore reale dei vari prodotti, allora nessuno più mangerebbe pizza!!!... :evil:


:aa:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Garnheath mer nov 18, 2015 3:38 pm
Non so che pizza mangia Bob Sbaly di solito (Verona è la capitale di quella che ultimamente si definisce "pizza gourmet", peraltro)...ma una come Dio comanda, fatta con la farina buona, curata in lievitazione, col pomodoro e la mozzarella che sanno di qualcosa, farcita con ingredienti buoni, non è che sia un prodotto che alla sorgente costi in fin dei conti 2 lirette soltanto o poco più.
Che poi sia pizza di stile Napoletano, o "nordico", o gourmet, poco cambia...le cose fatte bene hanno sempre un loro costo... ;)
Vabbè, scusate l'OT.
da Tobacco mer nov 18, 2015 3:57 pm
Garnheath ha scritto:Non so che pizza mangia Bob Sbaly di solito (Verona è la capitale di quella che ultimamente si definisce "pizza gourmet", peraltro)...ma una come Dio comanda, fatta con la farina buona, curata in lievitazione, col pomodoro e la mozzarella che sanno di qualcosa, farcita con ingredienti buoni, non è che sia un prodotto che alla sorgente costi in fin dei conti 2 lirette soltanto o poco più.
Che poi sia pizza di stile Napoletano, o "nordico", o gourmet, poco cambia...le cose fatte bene hanno sempre un loro costo... ;)
Vabbè, scusate l'OT.


:OT: :OT: :OT: :OT: :OT: :OT: :OT: :OT:

Riporto un piccolo esempio:
http://www.ristorazioneitalianamagazine ... argherita/


:OT: :OT: :OT: :OT: :OT: :OT: :OT: :OT:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Garnheath mer nov 18, 2015 7:04 pm
Ti sei risposto da solo...il sito che linki parla appunto di pizzerie che usano ingredienti a poco prezzo, da qui il totale di 3 EUR a margherita (al tavolo) che giustamente tiene conto di tutti i costi del personale, di ammortamento delle attrezzature, degli affitti, del servizio, etc... ma che parte da una base con ingredienti poveri.
Mentre invece le migliori pizzerie (anche da asporto) usano farine macinate a pietra che costano 1,50-2,00 EUR/Kg all'ingrosso, quindi con un costo/pizza non di 0,14 ma del doppio, ed un pomodoro ed una mozzarella mangiabili che costano alla pizzeria quasi due volte rispetto a quello che è scritto nell'articolo.
Quindi non saranno 10 EUR di costo sorgente, quello no di sicuro, ma nemmeno 3... ;)
da bob sbaly mer nov 18, 2015 7:21 pm
Garnheath ha scritto:Ti sei risposto da solo...il sito che linki parla appunto di pizzerie che usano ingredienti a poco prezzo, da qui il totale di 3 EUR a margherita (al tavolo) che giustamente tiene conto di tutti i costi del personale, di ammortamento delle attrezzature, degli affitti, del servizio, etc... ma che parte da una base con ingredienti poveri.
Mentre invece le migliori pizzerie (anche da asporto) usano farine macinate a pietra che costano 1,50-2,00 EUR/Kg all'ingrosso, quindi con un costo/pizza non di 0,14 ma del doppio, ed un pomodoro ed una mozzarella mangiabili che costano alla pizzeria quasi due volte rispetto a quello che è scritto nell'articolo.
Quindi non saranno 10 EUR di costo sorgente, quello no di sicuro, ma nemmeno 3... ;)


E' anche vero che in quelle pizzerie, diciamo "virtuose", te lo sogni di pagare 10 euro!!!...
...Pizza+birra+caffè+coperto (di carta...) puoi arrivare anche ai 15...se prendi la Margherita...!!!

PS Forse, però, bisognerebbe continuare la discussione su un forum di culinaria... :S

Whisky is like sex:
when it's good, it's good
when it's bad, it's still pretty good
da korry78 gio nov 19, 2015 6:12 pm
angelshare ha scritto:Il valore reale di un bene non è proprio facile da calcolare. Ma considera che una distilleria aperta nel 1970 i macchinari penso abbia finito di ammortizzarli...


sicuramente, ma nel valore di un bene come il whisky non ci dovrebbe essere anche (o soprattutto?) il tempo....?

Immagine
Immagine
da marcopetra lun mar 21, 2016 9:52 am
korry78 ha scritto:
angelshare ha scritto:Il valore reale di un bene non è proprio facile da calcolare. Ma considera che una distilleria aperta nel 1970 i macchinari penso abbia finito di ammortizzarli...


sicuramente, ma nel valore di un bene come il whisky non ci dovrebbe essere anche (o soprattutto?) il tempo....?



Indubbiamente. Il costo di un whisky non penso lo si calcoli sommando il costo delle materie prime. Piuttosto il costo andrebbe calcolato in costo di produzione+immagazzinamento+distribuzione.

Poi il valore è un altro discorso, esula dal costo, è solo un confronto domanda / offerta .

Chiaramente sui whisky dove la richiesta è alta i malti più vecchi hanno un valore estremamente più alto del loro costo, dovuto dalla scarsità più che dal tempo di per se...il costo di immagazzinamento a mio parere incide, ma molto molto marginalmente...

Altrimenti un whisky di 20 anni dovrebbe costare al massimo il doppio di uno di 10, tipo 70/80 euro. Invece non è così.