da korry78
mar nov 24, 2015 6:23 pm
Ormai bevo whisky regolarmente da un paio di anni ma c'è una cosa che per me resta un mistero.
Perchè due dram, presi dalla stessa bottiglia (diciamo una che mi piace) a distanza di alcune settimane, possono sembrare così diversi?
Uno quasi cattivo (pensai addirittura che il whisky si fosse in qualche modo rovinato) e l'altro, ripreso qualche settimana dopo, invece nuovamente buono e privo di note sgradevoli!
Insomma capirei se l'esperienza peggiorasse costantemente e allora sarebbe semplicemente il prodotto che si sta rovinando, ma invece mi è capitato più di una volta il contrario (e con bottiglie ormai aperte da molti mesi e anche quasi alla fine).
Insomma cosa cambia?
Cambia il whisky in maniera non costante e imprevedibile (aria, temperatura o altro...)?
O è la bocca a cambiare e a modificare così fortemente l'esperienza su uno stesso malto?
A voi capita?
Perchè due dram, presi dalla stessa bottiglia (diciamo una che mi piace) a distanza di alcune settimane, possono sembrare così diversi?
Uno quasi cattivo (pensai addirittura che il whisky si fosse in qualche modo rovinato) e l'altro, ripreso qualche settimana dopo, invece nuovamente buono e privo di note sgradevoli!
Insomma capirei se l'esperienza peggiorasse costantemente e allora sarebbe semplicemente il prodotto che si sta rovinando, ma invece mi è capitato più di una volta il contrario (e con bottiglie ormai aperte da molti mesi e anche quasi alla fine).
Insomma cosa cambia?
Cambia il whisky in maniera non costante e imprevedibile (aria, temperatura o altro...)?
O è la bocca a cambiare e a modificare così fortemente l'esperienza su uno stesso malto?
A voi capita?