Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Davide V&M dom nov 29, 2015 5:02 pm
korry78 ha scritto:
Davide V&M ha scritto:
korry78 ha scritto:
Non sono stato io a parlare per primo di valore reale e prezzo di acquisto... ;)
E' già la seconda volta che Davide V&M ne parla, la mia domanda era basata sulla sua affermazione.


la mia citazione non vuole di certo essere una critica o una provocazione, ci mancherebbe.. :ok:


Scusa ma probabilmente mi sfugge qualcosa...
Personalmente non avevo nemmeno considerato che la tua affermazione potesse essere una critica (a chi?) o una provocazione. Ma siccome è già la seconda volta che scrivi in questo forum che sostanzialmente "bottiglie che si comprano a 20/30 euro in effetti ne valgono circa 2" ho pensato che fosse un argomento che conosci bene e che personalmente mi interesserebbe approfondire.
Perciò ho chiesto: se le bottiglie da 20-30 euro ne valgono 2, quelle da 200 o da 2.000 quanto valgono...?
Se poi invece la tua era solo una boutade no problem. :ok:


normalmente io calcolo a ritroso il valore della materia prima a partire dal valore al pubblico, e mi faccio una vaga idea di cosa sia.. tolgo iva, poi accisa (e già qui dipende dal paese), poi tolgo i vari ricarichi applicati da rivenditore, distributore e produttore, il costo spannometrico di vetro, etichetta packaging etc, e si arriva idealmente al costo del liquido.

é ovvio che si parla di condizioni normali e ideali, nel senso che fare il conto su bottiglie da 2000 ha poco senso, ma su quelle "normali" da una buona indicazione... su quelle da poco ancora di più perché i margini si stringono..

era questo il significato del bere roba che vale 2-3 euro o meno, non il fatto in se che è un distillato di cereali o che la tavola della gioconda vale così. Li stiamo parlando di arte, che segue meccanismi ben diversi (la mia ragazza è una gallerista), io mi riferivo ad un conto economico da operatore del settore.... that's all! :ok:

resta che se poi èbbono èbbono, 2 euro o 1000! :hahaha:
Ultima modifica di Davide V&M il lun nov 30, 2015 2:11 pm, modificato 1 volta in totale.
da Paolo T lun nov 30, 2015 11:02 am
MarcoFerro ha scritto:Con le dovute proporzioni anche la Gioconda di Leonardo vale 3 euro. Alla fine e' un po di tela con un po di colori.


OT solo per precisare che la Gioconda è un dipinto su tavola.... OT

Lui che offrì la faccia al vento, la gola al Whisky e mai un pensiero, non al denaro, non all'amore né al cielo.. sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore "Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
da Tobacco lun nov 30, 2015 12:53 pm
Paolo T ha scritto:
MarcoFerro ha scritto:Con le dovute proporzioni anche la Gioconda di Leonardo vale 3 euro. Alla fine e' un po di tela con un po di colori.


OT solo per precisare che la Gioconda è un dipinto su tavola.... OT


L'avrà dipinto "a tavola" con un bel rosso davanti :lollol: :lollol:

:OT: :OT: :OT: :OT:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da marco77 lun dic 07, 2015 10:26 am
korry78 ha scritto:Oh, pure un 5 anni! Mica cotica... :hahaha:

Quasi come certi NAS... :twisted:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin
da CaskStrength mar dic 08, 2015 8:19 pm
Siore e siori venghino... it's whiskount time!

Diventa sempre più difficile aggiungere nuove chicche, ma eccovi, direttamente dalla Lidl (in superofferta da 6,29 a 5,99 Eur)...
Allegati
QueenMargot.jpg
QueenMargot.jpg (77.74 KiB) Osservato 3431 volte

Non piangere mai sul whisky versato... (Jack Lemmon, A Qualcuno Piace Caldo, 1959)
cron