Di tutto un po': per riflettere sul mondo del whisky (e non solo), ma anche per ridere
da Jesse_custer ven gen 15, 2016 12:32 pm
Leggendo il thread “Quando vi chiedono... come iniziare?” e trovando la descrizione della tipologia “frustato” di CaskStrength mi è venuto spontaneo chiedermi… ma perché il whisky rispetto ad altri distillati abbia una piccola “accezione negativa” tale da renderlo piuttosto “inviso” ai meno avvezzi?
In pratica… quali sono stati i nemici del whisky?

Io credo che il nostro amato distillato paghi pegno rispetto ai cugini a causa della pessima pubblicità più o meno occulta alla quale è stato, negli sottoposto negli anni.

Per prima cosa i “FILM AMERICANI” nei quali a bere whisky sono solo rudi cowboy (figura difficilmente esportabile in europa e quindi poco interessante dal punto di vista del marketing nostrano) oppure ricchi affaristi/corrotti che bevono strane misture ambrate versate da anonime bottiglie di cristallo in tumbler con tanto ghiaccio. (ora, non so voi, ma… anche questa figura mi sembra poco adattabile ai più… oltretutto… non credo si gustino Scotch in quella maniera).
Un po’ più utile e moderna la figura dell’antieroe che al bancone di un bar ordina un “whisky doppio” per rifarsi di qualche sconfitta per dimenticare o ripartire (a livello marketing più attuale ma, da qui a fare crescere la curiosità per un assaggio… ce ne vuole e, tanto, alla fine sarà Jack Daniels”).

Ora, va da se che… i “film americani” incentrano il marketing al LORO mercato ed abbiano fatto i conti benissimo per loro (facendo un pessimo gioco per ciò che non sia distillato dalle loro parti) mentre… da noi… cosa è successo?

Nei film “europei” impossibile dimenticare gli anni ’70 e ’80, quelli con etichette in bella vista, quello con una dellle GAG più belle di sembre a base di “Vat 69” e, ammetiamolo, una serie di prodotti di ultima fascia che… oltre a riempire il nostro italico stivale di “Glen grant 5” hanno fatto credere ai più che il whisky sia solo “glen grant 5, four roses e… altro”… chi li ha assaggiati per curiosità a suo tempo credo oggi preferisca il rum :D

Poi è arrivata la pubblicità del Chivas (bella, calda elegante e, passando in TV ed essendo reperibile ovunque l’ha fatto passare per il TOP!!! (apro parentesi, il chivas per il whisky è come la Bose per gli audiofili, tutti quelli non del settore pensano che sia il massino perché lo vedono in TV e al supermercato mentre….).

Quindi, anche qui, se diciamo che “ci piace whisky” passiamo per bevitori di Glen Grant 5 e… capisco la frustrazione :lol:
da Tobacco ven gen 15, 2016 1:26 pm
Quanto hai ragione!

Ho amici e conoscenti che mi dicono "come fai a bere quella roba lì?" e subito dopo ingurgitano una vodka alla menta di colore fosforescente oppure 15 heineken di fila! :wowo!!:

Mia suocera chiedeva alla mia compagna come mai bevevo whisky, se andava tutto bene in casa per poi regalarmi a natale il nikka from the barrel! :1hahaha: :1hahaha: :1hahaha:

Io guardo il mio piccolo, nel paesino tra amici e famiglia, è permesso bere la sambuca con un contenuto di zuccheri pari a quello contenuto in un silos di 7 metri d'altezza oppure una grappaccia qualsiasi presa nei super, ma l'whisky è da alcolizzati/gente con i soldi (alcolizzati).

Non mi invento nulla, lo vedo le volte che vado al bar del paese o vedo i parenti.

Ma forse anche io al tempo ero così, no? Togliamo il forse! :lollol:

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da FedeNovara ven gen 15, 2016 2:30 pm
Secondo me è colpa della torba. Cioè, di quel gusto aggressivo che non permette di andare ad esplorare altro. Eppure già con il Lagavulin 16, torbato, c'è una bella componente di altre cose tutte da scoprire. Che dite, colpa della torba?

http://www.iobevotanto.it
Il whisky continua a fare schifo.
da Tobacco ven gen 15, 2016 3:07 pm
Potrebbe essere anche la torba, non saprei, oppure che siamo più portati verso i vini o forse che l'idea del whisky sia più impegnativo rispetto a ciò che troviamo comunemente in giro.
Ma sinceramente non vedo molte persone che bevono anche i morbidi blend (tranne qualcuno che lo aggiunge al caffè)

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Lorenzo_P ven gen 15, 2016 3:17 pm
FedeNovara ha scritto:Secondo me è colpa della torba. Cioè, di quel gusto aggressivo che non permette di andare ad esplorare altro. Eppure già con il Lagavulin 16, torbato, c'è una bella componente di altre cose tutte da scoprire. Che dite, colpa della torba?


Penso "il torbato" sia una cosa che viene dopo ancora ..

Inoltre aggiungerei che il 95% dei locali ha in lista whisky che sono ovviamente i classici commercialoni jack/four roses e compagnia bella, serviti ad caxxum (mentulae, visto che abbiamo dei latinisti :lollol: ) con ghiaccio o in tumbleroni.

Non mi stupisco di vedere una certa avversione/prevenzione in merito.. ok che magari ultimamente certi classici anche torbati iniziano a vedersi ma serviti in quella maniera è ahinoi abbastanza naturale che passino per robaccia che ha il solo scopo di essere forte anziché buona da degustare. E quest'ultima frase -visto dove ci sta portando il mercato- quasi quasi mi rassicura (si, sto quasi dicendo che per chi lo apprezza forse è meglio rimanga di nicchia, sennò altro che NAS..). = beviamocelo noi e lasciamogli pensare quel che vogliono :lollol:

Cavolate a parte da noi imho il passaggio è vino --> grappa/liquori.. negli ultimi anni si è vista riprendere terreno anche la birra (con fiorire di birrerie), ma è rimasta comunque qualcosa più vista per "i ragazzi" (mentre ormai "i ragazzi" di oggi passano le serate a sfondarsi di vodka/cocktail e altro che lasciamo perdere). Anzi, considerando quanto vino ci sia da noi (penso non siamo secondi a nessuno), non capisco come non ci sia stato uno sviluppo altrettanto pari di brandy.
Ultima modifica di Lorenzo_P il ven gen 15, 2016 7:47 pm, modificato 1 volta in totale.

da Jesse_custer ven gen 15, 2016 4:20 pm
Anche secondo me il fattore "torbato" viene dopo lo strabuzzamento degli occhi alla parola whisky :shock: Devo ammettere che,nella mia esperienza questo non ha mai rappresentato un ostacolo... anzi, persino con il gentil sesso, ha riscosso (salvo un paio di eccezioni*) un più che discreto successo.
Per la cronca propongo quasi sempre un Ardberg Ten (poca spesa grandissima resa).
da Tobacco ven gen 15, 2016 4:39 pm
Jesse_custer ha scritto:Anche secondo me il fattore "torbato" viene dopo lo strabuzzamento degli occhi alla parola whisky :shock: Devo ammettere che,nella mia esperienza questo non ha mai rappresentato un ostacolo... anzi, persino con il gentil sesso, ha riscosso (salvo un paio di eccezioni*) un più che discreto successo.
Per la cronca propongo quasi sempre un Ardberg Ten (poca spesa grandissima resa).


Stai sul leggero vedo! :lollol: :lollol: :lollol: :lollol:
Ultima modifica di Tobacco il ven gen 15, 2016 5:57 pm, modificato 1 volta in totale.

[...]
An old shirt that is stained with blood and whisk(e)y
And goodnight to the street sweepers
The night watchman flame keepers and goodnight to Matilda too

Tom Waits - Tom Traubert's Blues

:slainte: S L A I N T E :slainte:

Immagine
da Lorenzo_P ven gen 15, 2016 7:50 pm
Jesse_custer ha scritto:Anche secondo me il fattore "torbato" viene dopo lo strabuzzamento degli occhi alla parola whisky :shock: Devo ammettere che,nella mia esperienza questo non ha mai rappresentato un ostacolo... anzi, persino con il gentil sesso, ha riscosso (salvo un paio di eccezioni*) un più che discreto successo.
Per la cronca propongo quasi sempre un Ardberg Ten (poca spesa grandissima resa).


Si anche se imho sempre meglio cominciare col non torbato.. poi a furia di sentire la torba la curiosità fa il resto. Cmq io indovina quale uso per "torbato" (qualcosa Ila :mrgreen: ).. il vecchio Ten era davvero una centra, assaggiato uno recente è persino un po' troppo mansueto se vuoi dargli "l'affondo" torboso.

da marco77 ven gen 15, 2016 9:36 pm
...diciamo che se parti subito col torbato punti sull'effetto sorpresa... per cui o sboccia un amore (con la torba) o tu perdi un amico... :marameo:

Let’s keep it fun; whisky’s no serious matters (unless you have to make a living out of it, or if you down way too much of it). Serge Valentin